• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Storia
  • Opera

    • Richard M. Eaton     

      L’India nell’era persiana

      Dall’anno Mille ai Moghul

    • L’India nell’era persiana

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Richard M. Eaton     

      L’India nell’era persiana

      Dall’anno Mille ai Moghul

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia orientale | Storia dell’India
      • Data pubblicazione
      • 03/2023
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia orientale | Storia dell’India
      • Data pubblicazione
      • 03/2023
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia orientale | Storia dell’India
      • Data pubblicazione
      • 03/2023
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia orientale | Storia dell’India
      • Data pubblicazione
      • 03/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Protetto da mari e da imponenti catene di montagne, il subcontinente indiano potrebbe sembrare un mondo a sé quasi completo, con religioni, filosofie e sistemi sociali propri. Eppure, questa terra antichissima e le sue svariate società hanno interagito a lungo e intensamente con i popoli e con le culture dell’Est e del Sudest asiatico, dell’Europa, dell’Africa e in particolare dell’Asia centrale e dell’altopiano iranico.

      Richard M. Eaton racconta questa storia straordinaria tracciando l’ascesa della cultura dei Sultanati persiani, un mondo transregionale multiforme, connesso al suo interno da una rete sempre più fitta ed esteso su gran parte dell’Asia.

      Introdotta nell’XI secolo in India da dinastie provenienti dall’Afghanistan orientale, questa cultura avrebbe assunto tratti sempre più autoctoni tra il XVI e il XVIII secolo grazie all’incontro tra l’universo indiano e quello persiano, che contribuì a dar vita al Sultanato di Delhi, all’impero Moghul e a una moltitudine di stati regionali.

      Questo processo a lungo termine di interazione culturale si riflette profondamente nelle lingue, nelle letterature, nelle religioni, nelle tradizioni, nelle forme di governo e nel modo di fare la guerra, nella scienza, nell’arte, nella musica, nell’architettura dell’Asia meridionale.

      Indice

      Introduzione. Stereotipi e sfide. Due mondi transregionali: sanscrito e persianate. La crescita della potenza turca - La diffusione dei sistemi di sultanato - L’invasione di Tamerlano e la sua eredità - Il Deccan e il sud - Il consolidamento del potere Moghul - L’India sotto Jahangir e Shah Jahan - Aurangzeb, da principe a imperatore ‘Alamgir - Transizioni nel diciottesimo secolo - Conclusione ed epilogo.

      Note biografiche

      Richard M. Eaton ha pubblicato, nel corso di una lunga carriera, una serie di libri di carattere fortemente innovativo sull’India prima del XIX secolo, tra cui alcuni saggi di ampio respiro sui ruoli sociali dei Sufi, sullo schiavismo, sullo sviluppo delle società musulmane sulle frontiere orientali del Bengala, sulla storia sociale del Deccan e sul posto dell’Islam nella storia del Subcontinente. L’India nell’era persiana è il frutto di una vita di ricerche e di studio. Insegna storia alla University of Arizona.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXX-482
      ISBN: 9788836009268
      Prezzo: € 28,00

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836009275
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836009275
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine