Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
La determinazione dei prezzi è diventata un focus cruciale per garantire una redditività sostenibile nelle aziende leader a livello globale. Fenomeni come l’inflazione, la drammatica volatilità dei costi delle materie prime e l’emergere di nuovi modelli di pricing evidenziano l’urgenza di sviluppare un approccio coerente e strategico alla definizione dei prezzi, superando le logiche tradizionali.
Le 10 regole del pricing efficace è un’esplorazione intuitiva ed entusiasmante dei modelli di pricing trasformativi per le aziende di qualsiasi settore e area. L’autore, autorità in questo ambito, guida attraverso strategie, implementazioni e concetti fondamentali per sviluppare approcci innovativi alla definizione dei prezzi. Utilizzando framework di pricing sia a breve che a lungo termine, potrete garantire un vantaggio competitivo e sostenibile alla vostra azienda. Imparate a superare il tradizionale approccio “cost-plus” e iniziate a sfruttare concetti come la cultura del profitto, il value selling e l’immagine di prezzo per individuare nuove opportunità di profitti straordinari e nuove tattiche di crescita. Attraverso casi di studio concreti di aziende reali che utilizzano il pricing a proprio vantaggio, scoprirete come implementare una trasformazione dei prezzi all’interno della vostra organizzazione.
Un manuale illuminante per padroneggiare le strategie di pricing, Le 10 regole del pricing efficace è una lettura imprescindibile per dirigenti, manager e imprenditori.
Premessa. Introduzione. Far diventare il pricing la priorità dell’AD - Diffondere la cultura del profitto - Cogliere e vendere valore - Differenziare i prezzi - Consolidare i profitti incrementando i prezzi - Evitare le guerre di prezzo - Coltivare l’immagine di prezzo - Impiegare tecnologie, indirizzando algoritmi - Impostare la pricing governance - Sfatare i 7 miti del pricing. Conclusioni.
Danilo Zatta, uno dei principali esperti mondiali di pricing e figura di riferimento anche in Italia per questo settore, ha guidato numerosi progetti collaborando con multinazionali, PMI e fondi di investimento in vari ambiti, portando a significativi aumenti di profitto. Definito dal “Financial Times” una delle menti più brillanti del pricing a livello globale e riconosciuto tra i “Top 5 Pricing Thought Leaders” da LinkedIn, è una delle voci più influenti nel campo della monetizzazione a livello internazionale: è autore di oltre 20 libri, tra cui il bestseller Pricing Revolution (Hoepli, 2022), tradotto in più di dieci lingue, e Le basi del pricing (Hoepli, 2017). Ha completato un MBA presso INSEAD a Fontainebleau e a Singapore, e svolto un dottorato di ricerca in revenue management e pricing presso la TUM di Monaco in Germania.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti