Catalogo

430 risultati trovati - pagina 1 di 43

    • Claudia Savigliano   

      Heri et hodie

      Corso di Latino Teoria e Laboratorio 1

      Il nuovo corso di Latino Heri et hodie si compone di due volumi di Teoria e laboratorio, cui si affianca un volume di Grammatica e un quaderno per la didattica inclusiva, Quam celerrime.

    • Angelo Infussi    Andrea Chini    Carmelo Cammarata   

      TeknoGraph

      Corso di Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica

      TeknoGraph è un corso di Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica completo e aggiornato, caratterizzato da un linguaggio chiaro, specifico e dettagliato, con un approccio didattico che si concentra tanto sull’aspetto teorico che su quello pratico. L’opera fa riferimento ai principali standard normativi del disegno, fornendo informazioni precise su come applicarli nei vari contesti, e contiene numerosissimi esempi grafici, disegni tecnici e costruzioni.

      L’opera è completata dai volumi satelliti Tecnologie, AutoCAD e Schede di disegno.

    • Guido Bergamini    Federico Berti    Marco Fanfoni    Pier Giorgio Nasuti   

      Sistemi e automazione

      Per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      L’opera, in 3 volumi, è un corso completo di Sistemi e automazione per l’indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Il linguaggio, sempre accessibile anche se tecnicamente rigoroso, presenta gli argomenti in modo da unire alla necessaria conoscenza teorica il riscontro pratico-sperimentale. Gli argomenti che sono prevalentemente di natura elettronico-informatica sono affrontati dal punto di vista della meccanica, per essere utilizzati ai fini della pratica. Molti dispositivi e meccanismi usati come esempi sono stati presi da realtà lavorative in modo da abituare lo studente a confrontarsi concettualmente e operativamente con il mondo industriale. Ogni volume è corredato di numerosi esercizi svolti e da svolgere e di una serie di esempi e di realizzazioni di applicazioni delle nozioni teoriche trattate.

  • Volumi che compongono l'opera

    • Automazione
    • Automazione

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Elettronica
    • Elettronica

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Elettrotecnica
    • Elettrotecnica

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Grazia Muscogiuri    Daniela Palermo   

      Corso di Metodologie operative

      Laboratori per i Servizi sociosanitari Primo biennio

      Questo nuovo corso completo di metodologie operative, secondo le nuove linee guida e la riforma dei Professionali, è caratterizzato da un’impostazione pratica e operativa, con riferimento all’attività didattica per competenze e con UDA pluridisciplinari, suggerimenti e proposte operative per la compresenza.

      Non mancano elementi per una didattica inclusiva: frequenti schemi nel testo, mappe concettuali e sintesi in fondo a ogni unità ed esercizi su due livelli di difficoltà. La sezione Compiti di realtà comprende esercitazioni di laboratorio, con indicazione delle abilità e delle competenze intermedie previste dalla Riforma e della compresenza o degli insegnamenti collegati.

    • Paolo Battistini    Fabio Burigana    Diego Cestaro   

      Viaggi&Paesaggi

      Corso di Geografia turistica Italia

      L’opera, in tre volumi, è espressamente concepita per le classi del triennio degli Istituti tecnici a indirizzo turistico e risponde rigorosamente alle linee programmatiche definite dal Ministero: i moduli sono articolati in base ai contenuti e ai nodi concettuali relativi alle abilità e alle competenze da conseguire.

      Ogni volume è composto di due sezioni: la prima introduce i concetti generali e le caratteristiche operative e professionalizzanti della Geografia del Turismo; la seconda è sviluppata secondo la logica tematica dei paesaggi, tipica dell’analisi geografica, dando ampio spazio alla conoscenza delle risorse culturali e ambientali di ciascuna regione geografica.

      Grande attenzione è rivolta al tema dell’educazione civica e agli obiettivi dell’Agenda 2030 declinati nella prospettiva turistica. Ampio spazio è stato dato alle modalità di progettazione di itinerari e di costruzione di esperienza turistiche, alle nuove tecnologie, ai nuovi modi di fare turismo e alla nuova geografia dei viaggi a essi collegati.

      L’opera è realizzata con la collaborazione del Touring Club Italiano.

  • Volumi che compongono l'opera

    • Francesca Bardelli    Marco Biagini   

      Assist

      Diritto ed economia dello sport

      L’opera, in due volumi, è un corso completo per il triennio dei Licei scientifici a indirizzo sportivo.

      Il testo è suddiviso in Moduli, organizzati in Unità didattiche. I contenuti sono integrati con argomenti di Diritto ed Economia dello sport, così da costruire una struttura omogenea e lineare che incorpori la tematica sportiva in maniera opportuna e funzionale allo studio.

      L’apparato didattico che accompagna costantemente la trattazione della materia è molto ricco:

      • la rubrica Delimitiamo il campo, in apertura di unità, offre una rapida sintesi dei contenuti che saranno trattati;

      • la rubrica Se non lo sai arricchisce il testo con agili informazioni e curiosità su argomenti di carattere storico, sociale, politico ed economico inerenti al tema trattato;

      • tutte le Unità si chiudono con una mappa riepilogativa e una serie di esercizi di diversa tipologia, incluse attività in lingua inglese, con attenzione alla didattica inclusiva;

      • i Moduli si concludono con una sintesi finale dei contenuti in carattere ad alta leggibilità, seguita da un apparato didattico pensato per verificare in modo dettagliato i contenuti appresi: Verifica le tue conoscenze, Allena le tue abilità ed Esercita le tue competenze;

      • ciascun Modulo è altresì corredato da una Lezione di Educazione civica, da un approfondimento a tema giuridico-sportivo o economico-sportivo (A tutto campo) e dall’intervento di un professionista, La parola all’esperto, che cala la materia trattata in ambiti lavorativi, anche sportivi.

  • Volumi che compongono l'opera

    • Margherita Sboarina   

      Storie geniali

      Antologia per il primo biennio Volume A - Narrativa ed Epica

      Storie geniali è un’antologia proposta in due volumi, uno di Narrativa con percorsi di Epica e un altro di Poesia, in versione Poesia e Teatro, oppure Poesia e Teatro con Promessi sposi oppure Poesia e Teatro con Letteratura delle origini.

    • Lucio De Rosa   

      Greco Smart

      Il lessico greco antico. Con app eLogoi: il greco a portata di clic

      Greco Smart affianca lo studio del greco offrendo uno strumento che aiuta a identificare e studiare coniugazioni e declinazioni, oltre a offrire elementi di storia e civiltà in relazione al lessico.

      Alla presenza del greco antico in numerosissime parole dell’italiano odierno è riservato il primo capitolo, in cui sono prese in esame le principali derivazioni etimologiche in quattro ambiti: Scienza e Natura, Politica e Istituzioni, Medicina, Istruzione e Cultura.

      Il secondo e il terzo capitolo, dedicati ai verbi greci, affrontano argomenti che possono fornire un aiuto a chi traduce dal greco antico: l’individuazione del tema verbale e l’importanza dei preverbi. Il quarto capitolo contiene il manuale del software eLogoi.

      L’appendice presenta una breve riflessione sulle analogie tra traduzioni dal latino e scrittura di codice in un linguaggio di programmazione.

      Il software eLogoi permette di accrescere le conoscenze morfologiche e lessicali del greco antico, grazie alla possibilità di veder coniugati o declinati 2100 verbi, in tutti i tempi, modi e diatesi, 400 nomi, 100 aggettivi di grado positivo, comparativo o superlativo nelle varie forme attestate, 50 pronomi. Consente inoltre di controllare i principali significati delle 18 preposizioni proprie e di 45 preposizioni improprie, di 32 congiunzioni, coordinative e subordinative, di 350 avverbi, di 25 interiezioni. Si può, infine, ottenere l’analisi di 847.308 forme verbali e redigere un documento con parole italiane e greche.

    • Roberta Frigeni    Stefania Seccareccia   

      Shipping Lane

      English for the Logistics World

      Shipping Lane è un corso innovativo di microlingua inglese pensato sia per chi studia sia per chi opera nel settore della logistica.

      Progettato per rispondere alle necessità linguistiche di un ambito in continua evoluzione, il volume offre un percorso formativo che combina teoria e pratica, con focus su temi come la gestione della supply chain, gli Incoterms e le pratiche sostenibili.

      Il testo è strutturato in 14 unità didattiche, ciascuna articolata in sezioni che integrano elementi tecnici e attività pratiche.

      I contenuti teorici sono presentati attraverso testi brevi e mirati, mentre esercizi di consolidamento e rubriche applicative guidano allo sviluppo di competenze linguistiche e professionali. Ogni unità propone strumenti per l’ampliamento del lessico, l’applicazione delle regole grammaticali e l’allenamento alla comunicazione in contesti operativi.

      Grande rilevanza è attribuita alla cittadinanza attiva e ai temi della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni e all’impiego di tecnologie ecologiche.

      Completano il corso materiali di preparazione alle prove INVALSI e all’Esame di Stato e repertori di frasi utili in contesti comunicativi professionali.