Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Il leggendario investitore Peter Lynch illustra le proprie strategie e offre consigli su come selezionare azioni e fondi comuni per costruire un portafoglio di successo.
La sua filosofia, “investire in ciò che si conosce”, lo ha reso un punto di riferimento per investitori grandi e piccoli. E in questo libro, Lynch mostra come si possa diventare esperti di un’azienda e come si possa costruire un portafoglio redditizio basandosi sulla propria esperienza, sulle proprie intuizioni e su una ricerca fai-da-te semplice e lineare.
Un principio fondamentale dell’investimento, afferma Lynch, è ricordare che le azioni non sono biglietti della lotteria: dietro ogni titolo c’è un’azienda e c’è un motivo per cui le aziende – e i loro titoli – ottengono determinati risultati.
In Battere Wall Street, Lynch spiega per la prima volta come elaborare una strategia sui fondi comuni, illustra passo dopo passo i suoi metodi di selezione dei titoli e descrive come si possa migliorare la performance fino a rivaleggiare con quella degli esperti.
Una gita nel paese dei fondi - La gestione di Magellan - Lo shopping azionario: il settore retail - La ricerca dei titoli in tempi difficili - Fiori nel deserto: ottime aziende in pessimi settori - Le società in accomandita semplice: un affare che rende - I titoli ciclici: ciò che oggi sale domani scende - Un tesoro seppellito nel giardino di casa: i fondi comuni di Colonial Group - I titoli dei ristoranti: i soldi in bocca - Il check-up semestrale - 25 regole d’oro.
Peter Lynch, leggendario gestore di fondi, guidò il Magellan Fund portandolo da 18 mln a oltre 14 mld $, con rendimento medio annuo del 29%. La sua filosofia “investire in ciò che si conosce” e l’approccio di ricerca sul campo lo hanno reso tra i più famosi investitori al mondo. Autore del bestseller internazionale Un passo avanti a Wall Street, ora è consulente e filantropo.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti