Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Il Manuel de français intermédiaire copre i livelli B1-B1 in tutte le competenze e si propone come il proseguimento del Manuel de français (concepito per i livelli A1-A2). Principalmente rivolto a studenti universitari, si caratterizza per una grande flessibilità che consente di modulare l’apprendimento a seconda delle esigenze di un pubblico con interessi e necessità di apprendimento diversificati. Può in parte o in tutto essere utilizzato in autoapprendimento. Anche in questo manuale le autrici si sono basate sul metodo della “scoperta” con l’intenzione di fornire allo studente gli strumenti adatti a sviluppare una sempre maggiore autonomia tanto nello studio quanto nella pratica della lingua. L’approccio si basa infatti sull’analisi sistematica degli errori più comuni commessi dagli studenti italiani, prendendo in considerazione gli aspetti linguistici, pragmatici, culturali e comunicativi della lingua. Il testo è strutturato in 14 lezioni, ciascuna delle quali è dedicata a un argomento specifico. Ogni lezione propone documenti scritti, orali, iconografici di varie tipologie abbinati ad attività volte a incrementare competenze anche complesse di comprensione e produzione scritte e orali così come competenze nel campo culturale. Oltre ad alcune incursioni nella storia della lingua, due ampie sezioni consentono un potenziamento lessicale e grammaticale con attenzione particolare agli aspetti dissimili tra francese e italiano. Alla fine di ogni lezione, un’intera sezione stimola lo studente a riflettere sulle strategie specifiche dell’apprendimento linguistico, in particolare quello del francese. All’indirizzo www.hoeplieditore.it/7520-1 sono disponibili le soluzioni degli esercizi presenti nel volume e sono scaricabili le tracce Mp3 con la registrazione dei documenti audio contenuti nelle lezioni.
Mes loisirs et moi - L’art de parler - L’art d’apprendre - L’art culinaire - Le monde de la santé et du bien-être - Les mondes intérieurs - Le monde de l’économie - Le monde du travail - Habiter le monde - Le tour du monde - Où va le monde? - L’art de s’informer et de communiquer - La marche du monde - Le monde de l’art.
Françoise Bidaud e Marie-Christine Grange insegnano all’Università di Pisa e sono autrici di pubblicazioni sulla lingua francese e la didattica delle lingue straniere.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti