Elementi di matematica. I principi del volo: Grandezze fisiche e loro unità di misura - I fluidi; Principi di energetica - Termodinamica; Statica - L’equilibrio dei corpi; Il movimento dei corpi - Cinematica dei fluidi; Dinamica - Fluidodinamica; Aerodinamica subsonica; Sistemi ipersostentatori e superfici resistenti; Aerodinamica delle alte velocità; Aerodinamica del rotore dell’elicottero; Esercitazioni di laboratorio - Indagini sperimentali. Propulsori aeronautici: Sistemi propulsivi di impiego aeronautico; Il motore alternativo di impiego aeronautico; Studio dell’elica; Il turbogetto nelle sue varie realizzazioni; Esercitazioni di laboratorio - Il laboratorio motori. Meccanica del volo: Equilibrio e manovrabilità del velivolo; La stabilità e il centramento del velivolo; Il volo orizzontale a regime; Volo in discesa - Volo librato - Picchiata verticale; Studio dei regimi di salita; Il volo non uniforme nel piano di simmetria - Il fattore di carico; Il volo in aria agitata; Evoluzione del velivolo nel piano orizzontale - La virata - La vite; Il decollo e l’atterraggio del velivolo; Meccanica del volo dell’elicottero - Prestazioni; Autonomia e durata del volo. Nozioni generali sugli aeromobili: L’aeromobile; L’architettura del velivolo; Gli aerostati; L’architettura dell’elicottero; Gli aeromobili non convenzionali; Il calcolo strutturale dell’aeromobile; La struttura dell’aeromobile; Esercitazioni di laboratorio - Le prove sui materiali; Gli impianti di bordo dell’aeromobile.