• Opera

    • Meccanica, macchine ed energia Edizione blu
      • Descrizione
    • Giuseppe Anzalone      Paolo Bassignana      Giuseppe Brafa Musicoro     

      Meccanica, macchine ed energia Edizione blu

      Articolazione Meccanica e Meccatronica

      • Descrizione

      Descrizione

      L’opera, secondo le nuove linee guida per la materia in vigore da settembre 2012, si presenta come un corso completo in 3 volumi, organizzati in modo da presentare inizialmente gli argomenti relativi alla meccanica dei solidi, successivamente quelli relativi alla meccanica dei fluidi. I contenuti sono ripartiti in 15 moduli a loro volta suddivisi in 47 unità didattiche, di cui 26 per la meccanica dei solidi e 21 per la meccanica dei fluidi. La trattazione teorica si alterna efficacemente a esempi applicativi commentati; i contenuti, aggiornati agli ultimi ritrovati della tecnica, sono integrati da numerosi riferimenti a realizzazioni industriali, italiane ed europee. Sono messi a disposizione informazioni e dati provenienti da numerose aziende di grandi, medie e piccole dimensioni, selezionate in quanto leader nei rispettivi settori. Ogni unità didattica è aperta da un problema, che ha lo scopo di anticipare i principali argomenti trattati. Attraverso lo sviluppo del problema iniziale, il docente può scegliere di gestire la lezione in modo più dinamico, all’americana, mentre lo studente è condotto a gestire il processo di apprendimento e l’acquisizione delle conoscenze con un’attitudine più attiva e personale; i questionari posti al termine di ogni unità didattica permettono di verificare l’avanzamento del proprio processo formativo. L’apparato didattico prevede un elevato numero di esempi risolti e commentati, inseriti in modo cadenzato nel corso della trattazione dei contenuti, nonché numerosi problemi e quesiti di riepilogo relativi a ogni unità didattica. Il linguaggio, semplice e scorrevole, presenta in modo chiaro ed evidente anche i contenuti concettualmente più impegnativi.
  • Volumi che compongono l'opera