Il testo presenta novità rilevanti rispetto all’opera Nuovo Ecologia e pedologia. In particolare:
• Aggiornamenti e incremento dei contenuti relativi alla gestione del verde urbano e del territorio e ai compiti professionali della figura del geometra.
• Un capitolo sul rischio sismico del territorio italiano.
• Introduzione di argomenti miranti a incentivare l’approccio ecologico all’attività lavorativa del geometra, quali la casa passiva, la gestione del verde urbano, la gestione del territorio.
• Valorizzazione dell’aspetto professionale riguardo allo sviluppo ambientale sostenibile, al quale è stato dedicato un intero capitolo.
• Mappe concettuali sono distribuite all’interno dei capitoli.
• Al termine di ogni capitolo, la pagina Memo CLIL riassume in lingua inglese i contenuti presentati. Al termine di ogni capitolo, è presente una scheda di verifica delle competenze in ottica Alternanza Scuola-Lavoro.