• Opera

    • Codice amministrativo 2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luigi Tramontano      (a cura di)

      Codice amministrativo 2023

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto nel Codice amministrativo, aggiornato alla Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022):

      L. 204/2022, conv. D.L. 173/2022: Decreto ministeri

      D.Lgs. 201/2022: Riforma dei servizi pubblici locali

      D.L. 198/2022: Decreto milleproroghe

      L. 197/2022: Legge di bilancio 2023

      D.Lgs. 150/2022: Riforma processo penale

      D.Lgs. 149/2022: Riforma processo civile

      L. 142/2022, conv. D.L. 115/2022: Decreto aiuti-bis

      L. 130/2022: Riforma processo tributario

      L. 122/2022, conv. D.L. 73/2022: Decreto semplificazioni fiscali

      L. 118/2022: Legge annuale mercato e concorrenza

      L. 108/2022, conv. D.L. 68/2022: Decreto infrastrutture

      L. 91/2022, conv. D.L. 50/2022: Decreto aiuti

      L. 79/2022, conv. D.L. 36/2022: Decreto attuativo PNRR-bis

      L. 78/2022: Riforma dei contratti pubblici

      L. 71/2022: Riforma CSM

      L. 35/2022: Enti locali

      L. 34/2022, conv. D.L. 17/2022: Decreto bollette

      L. 25/2022, conv. D.L. 4/2022: Decreto sostegni-ter

      L. 22/2022: Reati contro il patrimonio culturale

      L. Cost. 1/2022: Tutela costituzionale dell’ambiente.

      Indice

      Fonti e principi del diritto amministrativo - Organi dello Stato - Regioni ed enti locali - Funzioni e mezzi della Pubblica Amministrazione - Pubblico impiego - Procedimento ed atti amministrativi - Contratti pubblici - Società partecipate - Servizi pubblici - Transizione digitale, transizione ecologica e sicurezza energetica - Giustizia amministrativa - Indici sistematico, cronologico e analitico.

      Note biografiche

      Luigi Tramontano, giurista, è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche sia cartacee che informatiche per De Agostini, Hoepli, La Tribuna, UTET, Halley ed è consulente scientifico editoriale. Ha concentrato la propria professionalità nella redazione di opere che, con l’ausilio di sofisticate mappe concettuali, omogeneizzano dato normativo e posizioni dottrinarie e giurisprudenziali in un’unica rete cognitiva, allo scopo di sviluppare e consolidare nuove metodologie di studio e apprendimento degli istituti fondamentali del diritto civile, penale e amministrativo.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 19
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: 2048
      ISBN: 9788836012879
      Prezzo: € 74,90