• Opera

    • Giovanni Lomma     

      Solventi e diluenti

      Caratteristiche, applicazioni e criticità

    • Solventi e diluenti
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giovanni Lomma     

      Solventi e diluenti

      Caratteristiche, applicazioni e criticità

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nato da una lunga esperienza dell'autore nel campo, questo pratico vademecum raccoglie tutte le informazioni sui solventi e diluenti più utilizzati per realizzare quasi tutte le formulazioni dei prodotti vernicianti e sui loro campi di applicazione.

      La prima parte del testo è dedicata all'analisi delle diverse caratteristiche di questi prodotti e al loro utilizzo, mentre la seconda tratta in maniera esaustiva temi importanti come i rischi sul lavoro, i metodi di prevenzione e cura, e aspetti di carattere economico (costi di attrezzatura, manodopera, consigli su come risparmiare ed evitare sprechi), nonché alcuni temi su sostenibilità ed ecocompatibilità dei prodotti presenti sul mercato.

      Il volume è corredato di numerose tabelle e figure ed è completato da alcune utili appendici.

      Indice

      Classificazione e proprietà dei solventi - Altre caratteristiche - Suddivisione degli idrocarburi - Solventi clorurati, esteri, acetali, terpeni, amminici, fluorurati e naftenici puri - Chetoni e aromatici - Alcol o alcool, glicoli, glicoli eteri, loro caratteristiche e usi - Pericolosità, tossicità, odore, C.O.V., effetto serra e infiammabilità dei solventi - Coalescenti e sverniciatori - La polarità - L'acqua - Caratteristiche e valutazioni economiche - Compatibilità e uso dei diluenti nei prodotti bicomponenti nei polimeri, miscele e solventi - Valori limite sul luogo di lavoro, rischio, misure preventive, dispositivi di protezione, leggi - Altri solventi - Il colore dei solventi. Appendici.

      Note biografiche

      Giovanni Lomma, perito chimico, è esperto in problemi connessi alla produzione e collaudo dei prodotti vernicianti e ha trasferito le sperimentazioni di laboratorio alla produzione. Ha lavorato presso un'azienda chimica bresciana e successivamente in un colorificio, luogo in cui ha potuto approfondire la propria conoscenza nel campo dei solventi e della verniciatura grazie all'esperienza di oltre trent'anni.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: 512
      ISBN: 9788836011278
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836011285
      Prezzo: € 32,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836011285