Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Nato come piattaforma di blogging, WordPress si è evoluto rapidamente e oggi è tra gli strumenti più utilizzati per la creazione di siti web dinamici professionali, in molti casi sviluppati senza alcun investimento, grazie alla grande varietà di temi e altri componenti (plugin) gratuiti disponibili. Ricco di numerose possibilità di personalizzazione, WordPress permette di sviluppare ogni genere di sito, da quello personale o aziendale, al portale e al sito di e-commerce. In questa seconda edizione di un manuale che ha già riscosso un grande successo i lettori troveranno tutte le informazioni per installare, configurare e utilizzare al meglio la versione più recente di WordPress e per dedicarsi, attraverso una serie di esempi e progetti pratici, alla costruzione di siti destinati a varie tipologie di utilizzo e per poter poi sviluppare, facilmente e a costo zero, progetti web professionali.
Perché WordPress - Le fasi di realizzazione del sito - Anatomia di un sito WordPress - Scegliere un tema - Sviluppo di un sito di base - Creare un sito standard - Creare un sito e-commerce - Dal blog al web magazine - Siti mono-pagina - Siti portfolio e gallery - Sviluppo di siti con builder - Traduzioni e siti multi-lingua - WordPress: installazione, configurazione, manutenzione - Risorse utili.
Bonaventura Di Bello è giornalista, consulente e trainer in diversi ambiti dell’informatica, del web e della comunicazione digitale. Ha realizzato numerose pubblicazioni di carattere pratico e didattico e da quasi tre decenni è autore di numerosi articoli su riviste di informatica e online, affiancando alla sua attività editoriale lo sviluppo di progetti per il web basati su WordPress e la formazione e consulenza, in presenza e a distanza, sull’utilizzo degli strumenti per la pubblicazione e la promozione di contenuti e brand sul web e nei social media. Per Hoepli ha pubblicato i recenti WordPress. La guida completa, E-Commerce con WordPress e WooCommerce, SEO & Social per WordPress e Blogging professionale con WordPress.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti