0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Tomaso Walliser      Filippo Squassoni     

      War Games. Da Pong a Super Mario

      Storia, presente e futuro dei videogame

    • War Games. Da Pong a Super Mario

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Tomaso Walliser      Filippo Squassoni     

      War Games. Da Pong a Super Mario

      Storia, presente e futuro dei videogame

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Intrattenimento
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Intrattenimento
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Intrattenimento
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Lontano dalla retorica del visionario che vuole cambiare i destini del mondo, si trova un’industria che prima e più profondamente di Apple e di Steve Jobs ha condotto l’umanità tra le braccia della rivoluzione digitale: l’industria dei videogame. In quei luoghi malfamati che erano le sale giochi, si poteva fare una partita a PONG senza troppe difficoltà già dieci anni prima che il PC diventasse di uso comune. Con il preciso intento di divertire ma anche di fare soldi (e tanti), aziende come Atari, Nintendo, Midway, Williams, Taito, Namco, Mattel, SEGA hanno messo in contatto masse di ragazzini con la logica binaria e i frame buffer molto prima che i personal computer divenissero un fenomeno osservabile e di massa. Questo libro racconta quarant’anni di battaglie senza esclusione di colpi, spesso oltre il limite della correttezza e delle regole ammesse, per il predominio in un mercato che vale oggi oltre 100 miliardi di dollari, passando attraverso i geniali e spregiudicati protagonisti di un’industria in cui la sfrontatezza vale almeno quanto la tanto celebrata creatività.

      Indice

      Introduzione - Note sugli autori - Una questione di tempo libero - Baer vs. Bushnell: quel piccolo malinteso su Pong - Bushnell vs. tutti: la lotta per la sopravvivenza di Atari - Warner vs. Bushnell: il gioco si fa duro - Giappone vs. USA: invasione dallo spazio - Pac-Man vs. Donkey Kong: un affare giapponese - Atari vs. Mattel vs. CoLeCo: la guerra dei bit e delle licenze - Tutti vs. Ray Kassar: Game Over? - Nintendo vs. l’estinzione - Sonic vs. Mario: SEGA aggredisce Nintendo - L’arma definitiva di Sony: la PlayStation - Microsoft vs. Sony: attacco a sorpresa - Sony vs. Microsoft vs. Nintendo: la spartizione del mondo - La prossima guerra

      Note biografiche

      Tomaso Walliser, laurea in Filosofia, è stato autore e produttore esecutivo per la televisione con RAI, SKY, La7, MTV, e ALL MUSIC, occupandosi tanto di informazione quanto di intrattenimento. Nel 2008 ha fondato la sua casa di produzione Junk Food. Per Hoepli ha pubblicato Bit Pop Revolution. Gli hippie che inventarono il futuro.

      Filippo Squassoni, sceneggiatore di professione, ma ingegnere per passione, è esperto di videogiochi e della loro storia. Con Junk Food ha contribuito alla realizzazione del documentario 8 bit Generation. Insegna tecniche di narrazione.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: XII-148
      ISBN: 9788820359683
      Prezzo: € 10,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820360689
      Prezzo: € 7,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820360689

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

AI

Crea i tuoi videogiochi con Scratch

Le migliori mod per Minecraft®

L’arte del coinvolgimento

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine