Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Aggiornata a .NET Framework 4.8, .NET Core 3 e Visual Studio 2019, questa guida completa a Visual Basic 2019 è l’espressione corale di un gruppo di sviluppatori che, sin dalla sua prima versione, utilizza questo linguaggio per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle dedicate al web fino a complessi sistemi enterprise.
Il libro, che include le novità introdotte dalle ultime versioni di .NET, tratta le basi del linguaggio fino ai concetti più avanzati, spiega l’uso dell’OOP in Visual Basic, per poi passare alle tecnologie più attuali come LINQ, Entity Framework, WPF, Windows 10, ASP.NET e servizi distribuiti.
È il testo ideale sia per chi inizia a programmare con Visual Basic sia per chi usa da tempo questo linguaggio e vuole scoprire tutte le novità di Visual Basic 2019.
Punti di forza
I componenti dei nuovi .NET Core 3 e .NET Framework 4.8
• Visual Basic 2019: dalle basi alle applicazioni avanzate
• OOP: la programmazione orientata agli oggetti
• Collection e Generics, Delegate ed Eventi
• Eseguire query nel codice con LINQ
• ADO.NET ed Entity Framework
• Applicazioni per Windows 10 e XAML
• Applicazioni ASP.NET con Visual Basic
Introduzione a .NET - Visual Studio - Il linguaggio - Object Oriented Programming - Collection e generics - Delegate ed eventi - Approfondimenti al linguaggio - Async, multithreading e codice parallelo - Introduzione a LINQ - Accedere ai dati con ADO.NET - Accedere ai dati con Entity Framework Core - XML e LINQ to XML - Introduzione a XAML - Sviluppare con XAML: concetti avanzati - Usare XAML - Applicazioni web con .NET - Sviluppare servizi web - La sicurezza nelle applicazioni .NET - Gestione di file e networking - Configurare e pubblicare un’applicazione .NET
Daniele Bochicchio è Regional Director per l’Italia e fondatore di ASPItalia.com. Cristian Civera, Marco Leoncini, Stefano Mostarda e Matteo Tumiati collaborano con lui e fanno parte dello staff di ASPItalia.com, storica community italiana che dal 1998 si occupa di sviluppo su piattaforme Microsoft.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti