0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Musica
  • Opera

    • Tullio De Piscopo     

      Tempo!

      La mia vita

    • Tempo!

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Tullio De Piscopo     

      Tempo!

      La mia vita

      • Soggetto
      • Musica
      • Data pubblicazione
      • 05/2014
      • Soggetto
      • Musica
      • Data pubblicazione
      • 05/2014
      • Soggetto
      • Musica
      • Data pubblicazione
      • 05/2014
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      È incredibile quanto possa essere vasto l’universo di emozioni, amarezze e solitudini che si cela dietro l’immagine di un personaggio pubblico, drogata per fini di business da giornali e televisioni. È una bella giornata quella in cui comincia la storia di Tullio De Piscopo. Però è anche una giornata da cui si avvia una dura vicenda di salute, che porterà l’artista a dover combattere una guerra senza quartiere, l’ennesima, ma stavolta con una posta in gioco molto elevata: la vita. E inevitabilmente è il momento per ripensare a tutta la sua vicenda umana. Nato in una famiglia di musicisti, fra le difficoltà economiche del dopoguerra e l’interminabile sconforto per la scomparsa prematura del fratello Romeo, batterista il cui esempio lo ispirerà costantemente, Tullio scopre il suo talento e lo coltiva con determinazione e convinzione, facendone un’arma per affermare i propri valori e per cercare il proprio posto nel mondo. Con sacrificio, sudore e un pizzico di fortuna (come sempre) riesce a influenzare sessant’anni di storia della musica; dalle prime esperienze con le compagnie di avanspettacolo, alla difficile sopravvivenza in una metropoli come la Milano dei primi anni sessanta, alle scazzottate nei locali notturni e al vivace periodo pionieristico del jazz al Capolinea. E poi l’arrivo in serie A, il raffinamento del suo suono e i primi dischi. Le collaborazioni con grandi nomi, da Astor Piazzolla a Chet Baker, da Max Roach a Gerry Mulligan, Sanremo e Andamento lento, e le produzioni innovative da solista. Infine la consacrazione nel jazz e nel pop, che lo portano oltre i confini del Bel Paese: in America, in Africa, in Australia e persino davanti al papa. Ma cosa c’è oltre la facciata? La gioventù negata di una vita presa in prestito dalla musica e dalla famiglia, fatta di scontri con i signori dello show business e di insofferenza verso la mediocrità. Vissuta in maniera libera e indipendente, da protagonista giunto sotto i riflettori e acclamato unico dalla moltitudine.

      Note biografiche

      Tullio De Piscopo, nato a Napoli il 24 febbraio 1946, è tra i batteristi e musicisti italiani più noti e apprezzati anche a livello mondiale. Dotato di uno stile unico e di una personalità da vero protagonista, ha suonato con tutti i più grandi musicisti italiani e internazionali: da Fabrizio De André a Pino Daniele; da Billy Cobham a Severino Gazzelloni, da Max Roach a Gerry Mulligan. È insegnante di batteria alla Scuola NAM (Nuova Audio Musicmedia) di Milano.
  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: 336
      ISBN: 9788820363048
      Prezzo: € 18,00

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820363918
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820363918
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine