0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Tecnologie audio e video
  • Opera

    • Bruce Bartlett     

      Tecniche stereofoniche di microfonaggio

      Concetti fondamentali - Attrezzature - Procedure - Applicazioni

    • Tecniche stereofoniche di microfonaggio

      • Descrizione
      • Indice
    • Bruce Bartlett     

      Tecniche stereofoniche di microfonaggio

      Concetti fondamentali - Attrezzature - Procedure - Applicazioni

      • Soggetti
      • Tecnologie audio e video | Stereofonia | Microfonaggio
      • Data pubblicazione
      • 04/1998
      • Descrizione
      • Indice

      Descrizione

      Il microfonaggio stereofonico è la tecnica di ripresa di un evento sonoro utilizzando due o tre microfoni che consentono di ricostruire l’ambiente acustico in maniera tridimensionale, generando cioè nell’ascoltare la sensazione dell’esecuzione musicale originale. Questo libro fornisce una descrizione della teoria del microfonaggio stereofonico, analizzandone poi le tecniche specifiche, le varie procedure e attrezzature.

      Indice

      Diagrammi polari: tipi e caratteristiche - Considerazioni generali sul microfonaggio stereofonico - La teoria dell’immagine stereofonica - Tecniche stereofoniche particolari in campo libero - Tecniche stereofoniche con microfoni a zona di ripresa. Tecniche binaurali e transaurali - Procedure per la registrazione stereofonica - Trasmissioni, film e video, effetti sonori e campionamento - Microfoni stereofonici e accessori. Appendice. Glossario. Indice analitico.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: VII-144
      ISBN: 9788820325091
      Prezzo: € 29,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Crossover per sistemi di altoparlanti

Il manuale del videomaker

Studi di registrazione e di ascolto, sale multimediali e home theater

Manuale della registrazione sonora

Manuale di montaggio video

L’arte della registrazione

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine