Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Il microfonaggio stereofonico è la tecnica di ripresa di un evento sonoro utilizzando due o tre microfoni che consentono di ricostruire l’ambiente acustico in maniera tridimensionale, generando cioè nell’ascoltare la sensazione dell’esecuzione musicale originale. Questo libro fornisce una descrizione della teoria del microfonaggio stereofonico, analizzandone poi le tecniche specifiche, le varie procedure e attrezzature.
Diagrammi polari: tipi e caratteristiche - Considerazioni generali sul microfonaggio stereofonico - La teoria dell’immagine stereofonica - Tecniche stereofoniche particolari in campo libero - Tecniche stereofoniche con microfoni a zona di ripresa. Tecniche binaurali e transaurali - Procedure per la registrazione stereofonica - Trasmissioni, film e video, effetti sonori e campionamento - Microfoni stereofonici e accessori. Appendice. Glossario. Indice analitico.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti