0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Walter Grassi     

      Storia del caldo e del freddo

      Energia e vita: tutto si trasforma

    • Storia del caldo e del freddo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Walter Grassi     

      Storia del caldo e del freddo

      Energia e vita: tutto si trasforma

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 01/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 01/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 01/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 01/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Ci sono varie categorie di persone che parlano di energia: gli addetti ai lavori usano parole spesso sconosciute e incomprensibili ai più, i tuttologi pontificano in modo arrogante e inconcludente, molti amministratori ne parlano per necessità politica, ma con poca cognizione di causa. Morale: la gente comune ora assume una posizione ora un’altra, ritenendo che si tratti di materia troppo complessa. Lo scopo del volume è mostrare come i fondamenti di questo argomento siano facilmente comprensibili a tutti, in quanto parte dell’esperienza quotidiana. Basta osservare quello che succede intorno a noi tutti i giorni. Chi facendo un foro con un trapano non ha visto la punta scaldarsi? Perché usando i freni un’automobile si ferma? Perché si fa fatica a spingere una barca in acqua? Come mai, cuocendo la pasta, il coperchio della pentola si alza e poi ricade? Perché bisogna fare manutenzione agli oggetti e anche al nostro corpo? Perché s’inquina? Non c’è bisogno di avere chissà quali nozioni scientifiche, basta meditare su quello che vediamo, magari con un occhio un po’ diverso.

      Indice

      I principi: Energia, calore e irreversibilità - Le prime macchine termiche - L’equilibrio termico. La storia del calore: Società, tecnologia del calore e produzione di energia - L’elettricità. La storia del freddo: Il freddo e la sua storia. La natura: Strutture ordinate e organismi viventi - Irreversibilità e formazione delle strutture. Conclusioni.

      Note biografiche

      Walter Grassi è professore ordinario di fisica tecnica all’Università di Pisa. Ha svolto ricerche sullo scambio termico, anche in assenza di gravità, per conto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in voli parabolici su aerei e razzi sonda e su satelliti. Collabora con ENEA occupandosi di risparmio energetico negli edifici. È stato presidente dell’Agenzia Regionale per l’Energia (REA) in Toscana e dell’Unione Geotermica Italiana (UGI).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: X-134
      ISBN: 9788820376833
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820376444
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820376444
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820381448
      Prezzo: € 12,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine