Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Questo volume, composto da una parte teorica e una parte pratica, fornisce non solo allo studente ma anche al professionista tutte le nozioni topografiche indispensabili per la realizzazione di un tracciato stradale.
La parte teorica è un richiamo delle nozioni scolastiche che trovano applicazione nello svolgimento dei problemi pratici. In essa sono trattati argomenti quali il teorema dei seni, di Nepero e di Briggs, il calcolo delle coordinate e la divisione delle aree.
La parte pratica discute e risolve i problemi che maggiormente si incontrano nel calcolo e nel tracciamento delle strade. Alcuni esempi di tali problemi sono il raggio minimo di curvatura e la sopraelevazione in curva, il profilo longitudinale e il raccordo altimetrico, il calcolo e il picchettamento delle curve.
È presente inoltre un’appendice in cui sono raccolte le norme sulle caratteristiche geometriche delle strade extraurbane.
L’opera è completata da esempi utili e di frequente applicazione. L’ordine in cui sono presentati gli argomenti rispecchia quello cronologico delle diverse fasi dei lavori topografici.
Trigonometria - Planimetria - Altimetria - Progetto stradale. Appendice: Le nuove norme sulle caratteristiche geometriche delle strade extraurbane.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti