0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Andrew H. Buchanan     

      Progetto delle strutture resistenti al fuoco

      Aggiornato agli Eurocodici

    • Progetto delle strutture resistenti al fuoco

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Andrew H. Buchanan     

      Progetto delle strutture resistenti al fuoco

      Aggiornato agli Eurocodici

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Sicurezza antincendio
      • Data pubblicazione
      • 05/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume presenta un panorama completo sulla resistenza all’incendio degli edifici.

      Dopo una prima parte dedicata ai fondamenti della sicurezza all’incendio, vengono trattati i problemi del comportamento statico delle strutture esposte al fuoco, mettendo in rilievo quanto la resistenza strutturale al fuoco contribuisca alla complessiva sicurezza all’incendio.

      Sono poi descritti i metodi per quantificare la gravità dell’incendio e per garantire alla struttura la richiesta resistenza al fuoco. A tal fine vengono illustrate le proprietà all’alta temperatura dei principali materiali strutturali, quali acciaio, calcestruzzo armato e legno da costruzione.

      Particolarmente utili sono i capitoli che forniscono raccomandazioni per una razionale progettazione strutturale degli edifici esposti all’incendio. Oltre a fare riferimento ai metodi di calcolo e alle normative più note a livello europeo e internazionale, sono infatti presentati e sviluppati molti esempi di calcolo difficilmente reperibili in letteratura.

      Fondamentale per ingegneri strutturisti, specialisti della sicurezza all’incendio, progettisti strutturali, architetti e ispettori del Genio Civile, questo volume è anche un testo ideale per i corsi universitari di sicurezza all’incendio presso le facoltà di Ingegneria e di Architettura.

      Indice

      Introduzione - Sicurezza antincendio negli edifici - Fuoco e calore - Incendi in ambienti chiusi - Gravità d’incendio - Resistenza al fuoco - Progettazione delle strutture esposte all’incendio - Strutture in acciaio - Strutture in calcestruzzo - Strutture in legno - Costruzioni intelaiate leggere - Raccomandazioni per la progettazione. Appendici. Bibliografia. Indice analitico.

      Note biografiche

      Andrew H. Buchanan, professore ordinario all’Università di Canterbury (Nuova Zelanda), insegna Progettazione all’incendio, Ingegneria sismica e Costruzioni in legno. È membro del

      Comitato editoriale del Fire and Materials Journal.

      Pietro Gambarova, professore ordinario al Politecnico di Milano, insegna Tecnica delle costruzioni a Ingegneria civile ed è coordinatore del Dottorato di ricerca in Ingegneria strutturale, sismica e geotecnica. È membro del Gruppo di lavoro 4.3 Fire Design of Concrete Structures della Fédération Internationale du Béton.

      Roberto Felicetti, professore associato al Politecnico di Milano, insegna Tecnica delle costruzioni ad Architettura e Resistenza al fuoco di materiali e strutture ad Ingegneria. È membro dei Gruppi di lavoro FIB 4.3 Fire Design of Concrete Structures, RILEM 200 HPB (Properties and Behaviour of High-Performance Concrete at High Temperature) e RILEM 207 INR (Interpretation of Non-Destructive Test Results)

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXVI-438
      ISBN: 9788820338916
      Prezzo: € 46,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Ingegneria forense

Strutture murarie

La marcatura CE dei prodotti da costruzione

Progettazione geotecnica

Consolidamento delle strutture

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine