0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Metallurgia e Siderurgia
  • Opera

    • Aldo Ricci      Domenico Surpi     

      Progettare con gli acciai / Designing with Steel

      Traduzione in inglese di Leonardo Marsili

    • Progettare con gli acciai / Designing with Steel

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Aldo Ricci      Domenico Surpi     

      Progettare con gli acciai / Designing with Steel

      Traduzione in inglese di Leonardo Marsili

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetto
      • Metallurgia e Siderurgia
      • Data pubblicazione
      • 01/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      ll volume, vero e proprio manuale tecnico di consultazione, riporta le principali tipologie di acciaio e le scelte più idonee per un loro corretto utilizzo. Suddiviso per famiglie e campi di impiego, ogni acciaio è trattato utilizzando le più recenti norme di prodotto, con analisi chimica e proprietà meccaniche nell’esecuzione di laminato, fucinato e lavorato a freddo.

      L’opera, frutto delle esperienze derivate dai processi industriali, presenta una preziosa raccolta di schede tecniche per singolo acciaio con composizione chimica, trattamenti termici, caratteristiche meccaniche e fisiche in conformità alle più recenti normative Europee EN ed altre di riferimento. Completano il testo utili tavole di tolleranze, formule e conversioni, e un vocabolario tecnico italiano, inglese, tedesco, cinese, russo, spagnolo.

      Indice

      Criteri di scelta dell’acciaio: Scelta della qualità in funzione delle proprietà di impiego - Scelta dello stato superficiale - Scelta della qualità a lavorabilità migliorata - Valutazioni sulle lavorazioni a freddo - Considerazioni sui cicli di lavorazione. Classificazione degli acciai: Tabella comparativa - Acciai non legati strutturali - Acciai automatici - Acciai da cementazione - Acciai da nitrurazione - Acciai da bonifica - Acciai resistenti allo scorrimento a caldo - Acciai per tempra superficiale - Acciai per molle - Acciai per cuscinetti - Acciai per utensili per lavorazioni a caldo - Acciai per utensili per lavorazioni a freddo - Acciai rapidi - Acciai inossidabili - Acciai per cromatura - Acciai strutturali e da costruzione - Proprietà meccaniche. Elementi di collegamento. Tabelle tecniche: Laminati, tondi - Laminati, quadri e piatti - Laminati, esagoni - Tolleranze per piatti in barre laminate a spigolo vivo e bordo tondo - Classi di qualità superficiale per laminati e vergella - Dimensioni e tolleranze per prodotti di acciaio finiti a freddo - Tolleranze UNI 6388 - Tolleranze per barre finite a freddo - Classi superficiali per prodotti in acciaio finiti a freddo - Tolleranze delle discontinuità superficiali per barre finite a freddo - Tolleranze di rettilineità per barre finite a freddo - Tolleranze e sovrametalli per fucinati - Tabelle degli elementi chimici - Densità dei materiali - Note sui trattamenti termici - Influenza elementi di lega - Simbologia addizionale - Meccanismo strutturale della tempra - Meccanismo strutturale di rinvenimento - Strutture metallografiche dell’acciaio - Diagramma di equilibrio ferro-cementite - Diagramma di equilibrio ferro-carbonio (Fe-C) - Simboli e unità di misura per le proprietà meccaniche e fisiche dell’acciaio - Formule - Tabella di conversione unità di misura - Prove tecnologiche - Valori approssimativi di interpolazione fra i vari tipi di resilienze - Resilienze - Tabella di conversione durezze per acciai al carbonio e legati - Tabella di conversione durezze per acciai inossidabili austenitici. Vocabolario. Bibliografia. Indice degli acciai.

      Allegati e weblink

      CD-ROM

      Allegato al volume CD-ROM con schede tecniche in inglese.

      Note biografiche

      Aldo Ricci, tecnico siderurgico e responsabile commerciale con esperienze dirette nelle più importanti aziende private e statali della siderurgia italiana, dal 1989 è responsabile del Gruppo Lucefin con incarichi tecnici, commerciali e di istruzione formativa del personale.

      Domenico Surpi, tecnico siderurgico e controller qualità, si occupa di caratterizzazione dei materiali e messa a punto di processi specifici per materiali destinati ai settori della meccanica, dell’armamento, del nucleare e del petrolifero. Dal 2001 è tecnico per la ricerca e sviluppo nel Gruppo Lucefin leader di prodotti lavorati a freddo e nella distribuzione acciai laminati/fucinati.

      Walter Nicodemi, professore ordinario di Siderurgia dal 1972 presso il Politecnico di Milano, è stato responsabile della Sezione di Metallurgia e per tre anni ha ricoperto la carica di Direttore dell’Istituto di Chimica-Fisica, Elettrochimica e Metallurgia. Dal 1985 è responsabile della Sezione Materiali per Applicazioni Meccaniche del Dipartimento di Meccanica. Gli sono state conferite la medaglia De Carli e la medaglia d’oro AIM. Nel 1990, la American Society of Materials (A.S.M.) gli ha conferito la fellowship e nel 2001 è stato nominato membro d’onore della FEMS (Federation European Materials Societies). Nel 2005 gli sono state conferite la medaglia d’acciaio Federico Giolitti e la targa “ad honorem” dell’AIPnD. Inoltre è stato Presidente di A.I.M. (Associazione Italiana di Metallurgia), F.A.S.T. (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) e FOIST (Fondazione per la diffusione scientifica e culturale).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XVI-368
      ISBN: 9788820340636
      Prezzo: € 45,00
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine