Il volume, unico nel suo genere, è un utile strumento di lavoro e studio per chi si occupa professionalmente dell’assistenza tecnica degli pneumatici e dell’assetto ruote, in particolare per autoriparatori, tecnici di case automobilistiche, costruttori di pneumatici, ingegneri meccanici, operatori in centri di revisione, accettatori di concessionarie veicoli e capiofficina. Per il suo taglio operativo rappresenta anche una guida pratica di facile consultazione per il guidatore esperto che voglia avere utili informazioni su componenti fondamentali del proprio veicolo. Il testo analizza in modo esauriente la struttura degli pneumatici trattando i vari difetti che si evidenziano nell’utilizzazione e suggerendo i rimedi tecnici da attuare in pratica per garantire la sicurezza stradale dei veicoli. Un’ampia sezione finale dedicata alla diagnostica dei disturbi di guida fornisce dettagliate istruzioni su come risolvere velocemente tutti gli inconvenienti e le anomalie che interessano le ruote, le sospensioni, lo sterzo, i freni e gli pneumatici.
Indice
Caratteristiche tecniche e funzionali dello pneumatico - Comportamento dinamico dello pneumatico - Cause di usura, deriva e difettosità degli pneumatici - Manutenzione degli pneumatici - Pneumatici per veicoli pesanti - Struttura delle ruote - Sospensioni ed elastocinematica - La geometria delle ruote e dell’autotelaio - La geometria dello sterzo e la deriva in curva - Le distanze di simmetria degli assali - Il comportamento dinamico dell’autoveicolo - L’assetto ruote dei veicoli pesanti - Squilibri delle ruote e controllo delle vibrazioni - Misure e controllo dell’eccentricità delle ruote - Equilibratura delle ruote dei veicoli pesanti - Tecniche di smontaggio e montaggio degli pneumatici - La diagnostica pratica dei disturbi di guida: problemi e soluzioni. Glossario tecnico dell’assetto ruote.
Note biografiche
Massimo Cassano, perito industriale capotecnico, dagli anni Ottanta si occupa di autoriparazione ed è specializzato nell’assetto ruote degli autoveicoli. Autore di oltre venti pubblicazioni tecniche sul tema, collabora con note riviste settoriali di ingegneria automobilistica e motociclistica, quali Auto Tecnica e Moto Tecnica.