0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Management
  • Opera

    • Franco Grasso     

      Oltre il revenue management alberghiero

      Come cogliere le nuove opportunità del mercato

    • Oltre il revenue management alberghiero

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Franco Grasso     

      Oltre il revenue management alberghiero

      Come cogliere le nuove opportunità del mercato

      • Collana
      • Management
      • Soggetti
      • Management | Turismo | Ristorazione
      • Data pubblicazione
      • 09/2012
      • Collana
      • Management
      • Soggetti
      • Management | Turismo | Ristorazione
      • Data pubblicazione
      • 09/2012
      • Collana
      • Management
      • Soggetti
      • Management | Turismo | Ristorazione
      • Data pubblicazione
      • 09/2012
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Per il bilancio di un albergo una camera non venduta non rappresenta solo un’entrata mancata: è un costo certo. Se si dividono i costi fissi di un hotel per tutte le camere per tutti i giorni di apertura si avrà un numero a due cifre con un segno meno davanti, che rappresenta ciò che si deve pagare per ogni camera vuota. Se invece si riesce a venderla, anche se a poco, il costo fisso viene ridotto al minimo, si guadagna qualcosa e si fa contenta una persona che pernotta per poco denaro, che consumerà qualcosa nell’hotel e che sarà il miglior veicolo pubblicitario, comunicando il suo giudizio positivo con il passaparola on line e off line.

      Questo nuovo libro di Franco Grasso insegna, attraverso esempi e citazioni di casi reali, le regole del Revenue Management, le strategie da seguire per calcolare la giusta tariffa giorno per giorno, settimana per settimana, tenendo conto dei dati storici, della stagionalità e di ogni evento che può influenzare la scelta del turista, comprese le previsioni del tempo atmosferico.

      Prosegue e approfondisce le tematiche di base esposte nel precedente volume pubblicato per Hoepli, Il Revenue Management alberghiero, illustra l’importanza dell’uso di Internet e della prenotazione diretta on line e come raggiungere il giusto equilibrio utilizzando questi strumenti insieme all’apporto tradizionale dell’intermediazione. Con linguaggio semplice e diretto spiega le ragioni e le opportunità delle azioni revenue applicate nei singoli casi e nei diversi periodi, con lo sguardo attento al risultato finale dell’intera gestione dell’anno.

      Alla base della corretta applicazione del Revenue Management e della promozione è la formazione continua, che permette di acquisire le conoscenze e gli strumenti per seguire vantaggiosamente i cambiamenti di un mercato in continuo movimento e di un pubblico sempre più consapevole delle opportunità che questo gli offre.

      Indice

      Introduzione al Revenue Management - Ricavi, costi e indicatori di efficienza - Conoscere il mercato - Il mercato della clientela - Lo storico - Il calendario - La vendita nel Revenue Management - Il caso “da Vinci”.

      Allegati e weblink

      www.francograsso.com

      Note biografiche

      Franco Grasso si occupa da più di 15 anni di formazione e consulenza alberghiera.

      Laureato in Scienze Politiche Internazionali e in Geografia all’Università “La Sapienza”, vive a Roma ma viaggia in continuazione per seguire le strutture di cui è consulente revenue (più di 120 hotel in Italia). Ha tenuto corsi di formazione in moltissime sedi in Italia e anche all’estero e tuttora si dedica con passione a questa attività che ritiene di importanza fondamentale. Nel corso degli anni ha costituito un gruppo affiatato (il Franco Grasso Revenue Team), grazie al quale riesce a seguire con grande soddisfazione i diversi impegni e con il quale ha creato il software Revolution (Revenue Evolution), utile strumento informatico per gestire le azioni tariffarie e commerciali degli alberghi. Il segreto del suo successo nasce dalla capacità di vedere le cose come se fosse la prima volta, senza condizionamenti imposti più o meno consapevolmente da cultura e abitudini, che gli permette di capire le logiche mutevoli del mercato e di seguirne i percorsi. La sensibilità e la franchezza del suo rivolgersi alle persone e alle aziende costituiscono la seconda carta vincente di cui quotidianamente si serve come consulente e formatore. Dal 2010 promuove l’evento WHR (Web Hotel Revenue). Per Hoepli ha pubblicato nel 2006 Il Revenue Management alberghiero, primo libro in Italia sull’argomento, che ha avuto larghissima diffusione, tuttora strumento indispensabile per imparare le basi della teoria e della pratica revenue.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Pagine: X-214
      ISBN: 9788820352288
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820355708
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820355708

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Risto boom

La revenue economy

Hotel distribution 2050

Digital wine marketing

Digital strategy per il turismo

Turismo mega trend

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine