Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Milano in tram significa raccontare l’evoluzione storica, urbanistica, sociale della metropoli lombarda attraverso il suo mezzo di trasporto privilegiato: il tram.Il racconto, contrappuntato da un ricchissimo corredo illustrato a colori e in bianco e nero sempre accompagnato da didascalie chiarificatrici, muove dal 1840, dai mezzi a trazione animale, per passare poi all’elettrificazione di fine XIX secolo, al tram negli anni di guerra e a mezzo di collegamento tra centro e periferia, per giungere infine alla metropolitana e ai nuovi mezzi di trasporti. Completano il libro le schede tecniche sui singoli modelli.
La trazione a cavalli - Arriva l’elettrificazione - La Grande Guerra e il dopoguerra - La riforma tranviaria - Guerra e ricostruzione - Sottovie, macro e micro - Linee celeri - Le linee metropolitane e il Passante. Schede tecniche: il materiale mobile
Francesco Ogliari ha dedicato oltre 150 volumi alla storia dei trasporti in tutti i suoi numerosi aspetti ed è inoltre studioso della storia di Milano. Ha creato a Ranco (VA) un Museo dei Trasporti, unico in Italia.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti