0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Milano
  • Opera

    • Francesco Ogliari     

      Milano in tram

      Storia del trasporto pubblico milanese. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Milano in tram

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Francesco Ogliari     

      Milano in tram

      Storia del trasporto pubblico milanese. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      • Soggetti
      • Storia di Milano | Trasporti | Trasporti urbani
      • Data pubblicazione
      • 10/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Milano in tram significa raccontare l’evoluzione storica, urbanistica, sociale della metropoli lombarda attraverso il suo mezzo di trasporto privilegiato: il tram.Il racconto, contrappuntato da un ricchissimo corredo illustrato a colori e in bianco e nero sempre accompagnato da didascalie chiarificatrici, muove dal 1840, dai mezzi a trazione animale, per passare poi all’elettrificazione di fine XIX secolo, al tram negli anni di guerra e a mezzo di collegamento tra centro e periferia, per giungere infine alla metropolitana e ai nuovi mezzi di trasporti. Completano il libro le schede tecniche sui singoli modelli.

      Indice

      La trazione a cavalli - Arriva l’elettrificazione - La Grande Guerra e il dopoguerra - La riforma tranviaria - Guerra e ricostruzione - Sottovie, macro e micro - Linee celeri - Le linee metropolitane e il Passante. Schede tecniche: il materiale mobile

      Note biografiche

      Francesco Ogliari ha dedicato oltre 150 volumi alla storia dei trasporti in tutti i suoi numerosi aspetti ed è inoltre studioso della storia di Milano. Ha creato a Ranco (VA) un Museo dei Trasporti, unico in Italia.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 24 x 30
      Pagine: VIII-232
      ISBN: 9788820345624
      Prezzo: € 39,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tre secoli di vita milanese

Milano passo a passo

È tutta colpa del pilota?

I segreti del volo

Le gallerie di Milano

Milano al Caffè

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine