0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Milano
  • Opera

    • Riccardo Di Vincenzo     

      Milano al Caffè

      Tra Settecento e Novecento

    • Milano al Caffè

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Riccardo Di Vincenzo     

      Milano al Caffè

      Tra Settecento e Novecento

      • Soggetti
      • Storia di Milano | Storia locale | Storia del costume
      • Data pubblicazione
      • 11/2007
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Ci sono molti modi di narrare la storia di Milano: un punto di vista sicuramente originale è quello di Riccardo Di Vincenzo che, ricostruendo la vita dei caffè, racconta tre secoli di società milanese dal ’700 al ’900. Dai caffè illuministi dei fratelli Verri e del Beccarla si giunge - seguendo le vicende di scrittori, artisti, politici, aristocratici e sportivi - ai giorni nostri. In tre secoli di caffè milanesi non c’è solo la storia di uomini, ma anche di luoghi, abitudini, mode e stili di vita.Il volume è riccamente illustrato con una inedita ricerca iconografica e impreziosito da due mappe storiche interpretate da Michele Tranquillini.

      Indice

      Le vicissitudini del Caffè - Da Costantinopoli a Milano - Un caffè in galleria - Otto caffè per la Scala - A sipario calato - La cantata del caffè - L’atelier delle avanguardie - L’inchiostro nella tazzina - Le nuove Muse al caffè - Il caffè sperimentale. Bibliografia. Iconografia.

      Note biografiche

      Riccardo Di Vincenzo è uno dei grandi cultori della storia dei caffè, nonché loro assiduo frequentatore, ed è autore di Dal Greco al Florian. Scrittori italiani al caffè (Archinto, 2003).
  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 24 x 29
      Pagine: IV-236
      ISBN: 9788820339562
      Prezzo: € 51,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tre secoli di vita milanese

Milano passo a passo

Milano in tram

Le gallerie di Milano

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine