0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Giuseppe Frigione      Nicoletta Mairo     

      Materiali per l’edilizia

      Una guida ai materiali strutturali, ausiliari e di rivestimento

    • Materiali per l’edilizia

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giuseppe Frigione      Nicoletta Mairo     

      Materiali per l’edilizia

      Una guida ai materiali strutturali, ausiliari e di rivestimento

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetto
      • Ingegneria civile
      • Data pubblicazione
      • 10/2006
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume fornisce un’ampia panoramica sui materiali strutturali e non oggi disponibili in edilizia. Esso vuole essere da un lato una guida di primo orientamento per il progettista o l’architetto nella scelta dei materiali più opportuni nella realizzazione di opere edili, dall’altro un sussidio didattico per gli studenti della facoltà di ingegneria civile e di architettura. A questo scopo sono state inserite nel testo alcune tabelle, tratte dalle normative europee, di utile consultazione.La comprensione della trattazione presuppone solo un ragionevole bagaglio di nozioni di fisica e una conoscenza di base di chimica. Laddove se ne è ravvisata la necessità, nelle note, sono stati inoltre richiamati alcuni concetti di scienza dei materiali, utili in particolare per quei professionisti che non abbiano avuto occasione di approfondire l’argomento o che vogliano aggiornarsi sul tema.

      Indice

      Leghe ferrose - Corrosione dei materiali metallici - Alluminio - Zinco - Rame - Stagno e piombo - Tecniche di fabbricazione - Calcestruzzo: gli aggregati - Calcestruzzo: il cemento - Calcestruzzo: l’acqua - Calcestruzzo: gli additivi - Il calcestruzzo allo stato fresco - Il calcestruzzo allo stato indurito - Calcestruzzi particolari - Le armature nel calcestruzzo - Calce aerea e calce idraulica - Il gesso - Malte e premiscelati cementizi - Il restauro del calcestruzzo - Ceramici tradizionali - I vetri - I lapidei - Il legno - Isolamento acustico e termico - Le membrane - Bitumi - Vernici e pitture - Rivestimenti diversi - Adesivi, sigillanti e schiume - L’acqua. Appendice. Bibliografia.

      Note biografiche

      Giuseppe Frigione è professore ordinario di “Scienza dei Materiali” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria e incaricato del corso “Materiali per l’edilizia”. Autore di oltre 150 pubblicazioni sul tema, è stato membro di organi normativi nazionali e internazionali.

      Nicoletta Mairo, laureata in Architettura all’Università di Napoli “Federico II”, libera professionista, vincitrice di vari concorsi di progettazione, collabora con il professor Frigione nell’attività didattica e di ricerca.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: X-358
      ISBN: 9788820336783
      Prezzo: € 31,00
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine