0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Ignazio Crivelli Visconti      Giancarlo Caprino      Antonio Langella     

      Materiali compositi

      Tecnologie - Progettazione - Applicazioni

    • Materiali compositi

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Ignazio Crivelli Visconti      Giancarlo Caprino      Antonio Langella     

      Materiali compositi

      Tecnologie - Progettazione - Applicazioni

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Materiali e prodotti
      • Data pubblicazione
      • 01/2009
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Materiali e prodotti
      • Data pubblicazione
      • 01/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume fornisce un’ampia panoramica sui materiali compositi coprendo una notevole lacuna nella letteratura tecnica e scientifica italiana in materia.

      La trattazione presenta dati utili sia nella pratica industriale delle produzioni di elementi di varia natura in composito, sia nelle fasi basilari di apprendimento delle modalità di funzionamento dei compositi e quindi delle condizioni da cui attendersi il migliore rendimento del loro utilizzo, sfruttando completamente le loro altissime potenzialità. La comprensione degli argomenti presuppone solo un livello minimo di conoscenza di nozioni di fisica, meccanica e chimica.

      Il lavoro complessivo è frutto delle pluriennali esperienze didattiche e di pratica industriale degli autori che hanno creato negli anni la più importante scuola sui materiali compositi in Italia.

      Il volume costituisce non solo una guida utile per l’ingegnere, il progettista, l’architetto o il designer industriale, ma anche un sussidio didattico per gli studenti delle Facoltà di Ingegneria meccanica, aeronautica e chimica, di Architettura e delle scuole di Design, di Scienza dei materiali.

      Indice

      Aspetti generali: Introduzione ai compositi - Fibre e matrici. Tecnologie: Tecnologie manuali - Formatura in autoclave - Formatura per Resin Transfer Moulding - Formatura per avvolgimento (FW) - Formatura per pultrusione - Formatura con sacco in pressione - Formatura per infusione - Tecnologie per materiali compositi a matrice termoplastica. Progettazione e applicazioni: Micromeccanica della lamina - Macromeccanica della lamina - Equazione costitutiva del laminato - Tensione nelle lamine - Analisi del progetto di strutture - Applicazioni dei compositi. Riferimenti bibliografici. Sitografia. Appendice iconografica.

      Note biografiche

      Ignazio Crivelli Visconti è professore ordinario di “Tecnologia Meccanica” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II. Autore di oltre 230 pubblicazioni sul tema dei materiali e delle tecnologie innovative, è membro del comitato scientifico di numerose riviste scientifiche internazionali. Presidente del Centro Materiali Compositi e della Associazione Asmeccanica, Past-President della European Society for Composite Materials, è consulente scientifico per materiali e tecnologie innovative di numerose aziende italiane ed europee.

      Giancarlo Caprino è professore ordinario di “Tecnologie e Sistemi di Lavorazione” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II. Autore di numerose pubblicazioni, è membro del Consiglio Direttivo della European Society for Composite Materials.

      Antonio Langella, professore associato di “Tecnologie e Sistemi di Lavorazione” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, è autore di diverse pubblicazioni sull’argomento.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-298
      ISBN: 9788820341589
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820371395
      Prezzo: € 28,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La marcatura CE dei prodotti da costruzione

Ingegneria forense

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Strutture murarie

Progettazione geotecnica

Murature esistenti e Super Sismabonus 2020

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine