Descrizione
Grazie all’avvento del desktop editing, il montaggio video non è più una tecnologia riservata esclusivamente all’utenza professionale ma è entrata a far parte del bagaglio di competenze di chiunque abbia a che fare con l’universo della comunicazione, dell’informazione, della multimedialità, della produzione culturale e artistica, della documentazione sociale, medica e scientifica.
Questo testo fornisce gli strumenti per conoscere la logica, le procedure, le funzioni del montaggio audiovisivo e porta il lettore a prendere confidenza con i software operativi più utilizzati a livello professionale come Avid XPress, Premiere e FinalCut.
In appendice una serie di schede tecniche presentano, in modo chiaro e divulgativo, le principali problematiche relative al segnale video (analogico e digitale) e ai più diffusi standard di videoregistrazione.
Indice
Prefazione. Lineare e non lineare - Le procedure del montaggio non lineare - Gli strumenti del montaggio non lineare - Dopo il montaggio. Appendici: Il segnale video analogico e digitale - Piccoli, grandi problemi - Come gestire configurazioni e preferenze in una stazione di montaggio “entry level”. Tavole a colori.