0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Tecnologie audio e video
  • Opera

    • Michael Talbot-Smith     

      Manuale di ingegneria del suono

      Concetti generali - Attrezzature - Procedure

    • Manuale di ingegneria del suono

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Michael Talbot-Smith     

      Manuale di ingegneria del suono

      Concetti generali - Attrezzature - Procedure

      • Soggetti
      • Tecnologie audio e video | Acustica | Stereofonia
      • Data pubblicazione
      • 10/2002
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera è scritta avendo in mente l’autodidatta che, pressoché digiuno di tecniche acustiche ma desideroso di apprenderle, può avvicinare l’ambiente del Sound Engineering con gradualità.

      Ogni capitolo infatti è suddiviso in due parti: la prima fornisce informazioni complete e le presenta in modo semplice e graduale, senza troppi dettagli tecnici; la seconda riprende gli stessi argomenti, li puntualizza e li approfondisce.

      Al termine di ciascun capitolo sono riportati quesiti per la verifica dell’autoapprendimento; il lettore stesso può così misurare il livello di conoscenza che ha raggiunto, confrontando le proprie risposte con quelle corrette, riportate alla fine del manuale.

      Indice

      Onde sonore - L’udito e la natura del suono - Acustica degli interni - Microfoni - Monitoraggio - Stereofonia - Mixing - Audio digitale - Registrazione - Editing ed effetti sonori - Sicurezza.

      Note biografiche

      Michael Talbot-Smith è un esperto professionista del settore audio. Istruttore presso la BBC, è autore di numerose opere relative all’acustica.

      Curatore dell’edizione italiana è Daniele Fuselli, autore del Manuale di telecomunicazioni (Hoepli 2000) e di numerosi testi tecnici.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XVI-176
      ISBN: 9788820331276
      Prezzo: € 29,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Microfoni

Crossover per sistemi di altoparlanti

Il manuale del videomaker

Manuale della registrazione sonora

Manuale di montaggio video

L’arte della registrazione

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine