Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Il volume sull’turistico-alberghiera, che fa parte della serie “Tipologie” dei Quaderni del MPE, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 21 e 22 della parte II del volume 1 (tomo 2) del Manuale di Progettazione Edilizia (1992), volume che ha avuto come responsabile scientifico e coordinatore Mario Zaffagnini. Il testo affronta in dettaglio l’edilizia turistico-ricettiva e ristorativi, articolando la trattazione del capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie specifiche. Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.
Edilizia turistico-ricettiva: Informazioni generali - Strutture ricettive in edifici esistenti - Campeggi - Rifugi - Ostelli per la gioventù - Motel - Alberghi e residenze alberghiere - Villaggi turistici. Edilizia per la ristorazione: Informazioni generali - Ristoranti - Self-service - Fast-food - Bar.
Arie Gottfried, architetto, docente di Ergotecnica edile presso il Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali del Politecnico di Milano (sedi di Milano e Lecco) è autore di numerose pubblicazioni su sicurezza nei cantieri, controllo della qualità, progettazione e programmazione operativa.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti