0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Architettura e Design Progettazione edilizia
  • Opera

    • Aa.Vv.     

      Le strutture

      Sezione Tecnologie

    • Le strutture

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Aa.Vv.     

      Le strutture

      Sezione Tecnologie

      • Collana
      • Quaderni MPE
      • Soggetti
      • Architettura | Progettazione edilizia | Tecnologie
      • Data pubblicazione
      • 11/2003
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume, appartenente alla serie “Tecnologie” dei Quaderni, è la ripubblicazione integrale dei capitoli 2, 3 e 4, parte I, del volume 4 del Manuale di Progettazione Edilizia.

      Il testo affronta, nell’ordine, le struttura di fondazione, di contenimento e di elevazione. Partendo da considerazioni generali riguardanti i criteri di progettazione, di esecuzione e di classificazione, per ciascuna categoria di strutture sono individuate le principali tipologie e vengono altresì offerti dei repertori di soluzioni tecniche.

      Le varie alternative proposte, accompagnate da criteri di valutazione qualitativa e funzionale, permettono infatti al singolo progettista di scegliere tra quelle più idonee allo specifico contesto in cui deve operare.

      Il volume è completato da riferimenti normativi aggiornati.

      Indice

      Struttura di fondazione: Considerazioni generali - Fondazioni dirette su terreno resistente poco profondo - Fondazioni indirette su terreno resistente profondo - Fondazioni su terreni sciolti di scarsa resistenza - Fondazioni su terreni melmosi - Fondazioni idrauliche. Struttura di contenimento: Considerazioni generali - Muri semplici o “a gravità” - Muri “a sbalzo” - Opere speciali - Strutture di contenimento orizzontali. Struttura di elevazione: Considerazioni generali - Requisiti connotanti - Concezione strutturale - Strutture a telaio - Strutture ad arco - Strutture a pareti portanti - Strutture per impalcati piani - Strutture per coperture inclinate - Strutture tridimensionali di tipo cellulare - Strutture reticolari a grigliato piano e curvo - Strutture a superficie curva continua - Strutture di collegamento inclinate. Aggiornamento riferimenti normativi.

      Note biografiche

      Arie Gottfried, architetto, docente di Ergotecnica edile presso il Dipartimento di Ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali del Politecnico di Milano (sedi di Milano e Lecco) è autore di numerose pubblicazioni su sicurezza nei cantieri, controllo della qualità, progettazione e programmazione operativa.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: XII-260
      ISBN: 9788820332365
      Prezzo: € 24,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

Prospettiva

Il Cimitero Monumentale di Milano

Starchitecture

Rifugi e bivacchi. Gli imperdibili delle Alpi

Progettare il retail

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine