0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Astronomia
  • Opera

    • Luciano Cresci     

      Le stelle celebri

      Itinerari poetici, mitici, curiosi nel cielo stellato

    • Le stelle celebri

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luciano Cresci     

      Le stelle celebri

      Itinerari poetici, mitici, curiosi nel cielo stellato

      • Soggetti
      • Astronomia | Cielo e costellazioni | Stelle
      • Data pubblicazione
      • 08/2002
      • Soggetti
      • Astronomia | Cielo e costellazioni | Stelle
      • Data pubblicazione
      • 08/2002
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Tutte le stelle più luminose del cielo sono legate ai miti che risalgono agli albori della nostra storia. Le affascinanti narrazioni mitologiche che tanti poeti greci e latini ci hanno tramandato costituiscono un patrimonio immenso di itinerari poetici che disegnano le origini della nostra civiltà. L’autore, affidandosi alle parole degli antichi cantori del cielo, invita il lettore a compiere un viaggio fantastico dove il cavallo alato Pegaso solca i cieli, Ercole a mani nude affronta il leone della selva Nemea, Hermes ruba le giovenche di Apollo.

      Le stelle celebri sono anche un’occasione per raccontare curiosità, divagazioni divertenti, vicende storiche e scientifiche che rendono la lettura godibile e avvincente.

      Il volume è completato da semplici schemi che permettono di identificare le stelle più brillanti ed è arricchito da tavole fuori testo che documentano l’enorme influenza che i miti hanno esercitato sull’opera di artisti e scienziati.

      Indice

      Introduzione: Le fonti - Stelle e costellazioni - Luminosità delle stelle - I nomi delle stelle - I nomi degli dei della mitologia greca e latina - La stella polare e la stella dell’orsa - Capella - Arcturus - Le magnifiche stelle di Orione - Sirio - Procione - Le Pleiadi - Aldebaran - Le Iadi - Vega - Deneb - Castore e Polluce - La Chioma di Berenice - Il Grande Quadrato di Pegaso - Algol - Cassiopea - La Nebulosa di Andromeda - Alfa Centauri - Regulus - Antares - Spica - Cor Caroli - La Corona di Arianna o Corona Boreale - Canopo - Eta Carinae - La Grande nube di Magellano - La Croce del Sud - La Via Lattea - Le comete - Le stelle cadenti - Il Sole - La Luna - I pianeti - L’astronomia - L’astrologia - Vis e Ramin - Le stelle senza nome. Elenco delle stelle più brillanti citate nel testo. Indice delle stelle. Indici dei nomi collegati ai miti delle stelle. Indice dei poeti, letterati, storici, scienziati.

      Note biografiche

      Luciano Cresci, ingegnere, per anni dirigente IBM, si è dedicato a ricerche di divulgazione scientifica, pubblicando, oltre alla presente opera, una trilogia di “celebrità”: Le curve celebri (Muzzio), I numeri celebri (Bollati Boringhieri), Le curve matematiche tra curiosità e divertimento (Hoepli).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13,5 x 21
      Pagine: VI-234
      ISBN: 9788820330828
      Prezzo: € 19,50

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820371739
      Prezzo: € 15,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il Cosmo

La macchina del cosmo

Astronomia For Dummies

Oltre il cielo

L’epopea delle lunatiche

L’esplorazione delle comete

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine