0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura
  • Opera

    • Delio Tessa     

      Le poesie di Delio Tessa

      Tradotte e commentate da Gino Cervi, lette da Leda Celani e Alarico Salaroli

    • Le poesie di Delio Tessa

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Delio Tessa     

      Le poesie di Delio Tessa

      Tradotte e commentate da Gino Cervi, lette da Leda Celani e Alarico Salaroli

      • Soggetti
      • Letteratura | Letteratura italiana | Testi
      • Data pubblicazione
      • 11/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Non ho mai fatto niente nella vita, ho sempre guardato gli altri muoversi. Così si presenta Delio Tessa (1886-1939): nato nel cuore della vecchia Milano attorno a piazza Sant’Alessandro, liceo classico, laureato in legge e poi avvocato con scarso entusiasmo, conduce una vita da scapolo, parca di avvenimenti esterni.
      Eppure non è soltanto il più grande poeta in dialetto milanese del secolo scorso, ma uno dei più grandi lirici italiani del XX secolo. Istintivamente antifascista, con uno stile di vita quasi clandestino, Tessa è apprezzato negli ambienti milanesi da personalità come Arturo Toscanini e Carlo Linati, nonché da Luigi Rusca, direttore della Mondadori, che gli fa pubblicare nel 1932 la raccolta L’è el dì di Mort, alegher! Cosa fa grande il Tessa? Innanzitutto la scelta consapevole del dialetto con tutte le sue possibilità espressive; il milanese è per lui la lingua per raccontare una società che sta rapidamente cambiando insieme al tessuto sociale, urbanistico, umano di Milano. “Il cuore del Tessa batte negli interstizi della grande città, negli anditi e nei sottoscala” (Cases). È qui che trova personaggi come la prostituta Olga di cui viene narrata - vero e proprio romanzo sociale in versi - ascesa e caduta sullo sfondo di una città che si trasforma. E in questo sta l’altro elemento della grandezza di Tessa: la sensibilità, di impronta lombarda, con cui riesce a esprimere le ragioni profonde del vivere.
      Il volume offre un nuovo commento all’intero canzoniere a cura di Gino Cervi e per la prima volta, nei 2 CD-Audio allegati, è messa a disposizione di chi legge la recitazione di alcuni dei più celebri componimenti del poeta grazie alla partecipata espressività di Leda Celani e Alarico Salaroli, attori di provata tradizione milanese.

      Indice

      Due valigie piene di poesie. Cronologia. Bibliografia. Le poesie di Delio Tessa. L’è el dì di Mort, alegher!: La pobbia de cà Colonetta - Sui scal - El cavall de bara - Primavera - Caporetto 1917 - El gatt del sur Pinin - Cittàa - La mort della Gussona. De là del mur: I deslipp di Càmol - De là del mur - La poesia della Olga - On mort in pee - Viv. Altre liriche: Tiremm innanz - Quadrett - El popò indorment - El popò malaa - Carnevalin - Dedica del “Carnevalin” - L’asen - I pissatoj vecc de Milan - A Carlo Porta - Ripp Witt Elk - Anno VIII - Navili - I tre grint - Tosann in amor - Da Vecchia Europa - Interno di chiesa - Finester - La giornada de me zio pescaù de Lacciarella - Ciana - Avvocatt, 1936 - Canzon de Natal - Preghiera.

      Allegati e weblink

      2 CD-Audio
      Allegati al volume 2 CD-Audio con le letture delle principali poesie ad opera di Leda Celani e Alarico Salaroli.

      Note biografiche

      Gino Cervi ha studiato filologia romanza a Pavia e in Francia. Lavora da vent’anni in vari settori dell’editoria ed è coautore di diverse opere di consultazione e di manuali scolastici. Nel 2007 ha curato per Hoepli l’antologia Trenta poesie di Carlo Porta.

      Leda Celani, diplomata all’Accademia dei Filodrammatici, ha fatto parte della compagnia di prosa delle Rai di Milano diretta da Enzo Ferrieri. Per molti anni ha recitato il repertorio milanese al Teatro Gerolamo con la direzione di Carletto Colombo. Ha lavorato con Giorgio Strehler nelle due edizioni di El Nost Milan. È considerata la massima lettrice delle poesie di Delio Tessa.

      Alarico Salaroli, noto attore di prosa, ha recitato in vari spettacoli strehleriani tra cui El Nost Milan nell’edizione del 1984. Lavora da oltre trent’anni con Massimo Castri, uno dei più importanti registi teatrali italiani.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 22 x 24
      Pagine: XXIV-248
      ISBN: 9788820343514
      Prezzo: € 36,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Dante minuscolo Hoepliano. La Divina Commedia

Dante minuscolo Hoepliano. La Divina Commedia

Il coraggio dei sogni

Tra zero e ottomila

Letteratura dialettale milanese

Letteratura cinese

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine