0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria ambientale
  • Opera

    • Luca Rubini      Silvia Sangiorgio     

      Le energie rinnovabili

      Le nuove tecnologie di produzione elettrica e termica. Eolico e idroelettrico - Solare fotovoltaico e termodinamico - Solare termico, geotermia, biomasse - Nuovo conto energia, certificati verdi

    • Le energie rinnovabili

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luca Rubini      Silvia Sangiorgio     

      Le energie rinnovabili

      Le nuove tecnologie di produzione elettrica e termica. Eolico e idroelettrico - Solare fotovoltaico e termodinamico - Solare termico, geotermia, biomasse - Nuovo conto energia, certificati verdi

      • Collana
      • Green Tech
      • Soggetto
      • Ingegneria ambientale
      • Data pubblicazione
      • 01/2012
      • Collana
      • Green Tech
      • Soggetto
      • Ingegneria ambientale
      • Data pubblicazione
      • 01/2012
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nate sotto la vecchia denominazione discriminatoria di “fonti alternative”, che contribuiva a mettere in ombra l’intero settore, le fonti energetiche nuove e rinnovabili sono oggi riconosciute per le loro reali potenzialità. Nell’ultimo decennio hanno dimostrato come sia possibile ottenere un mix energetico più sostenibile e a basso impatto ambientale, con possibilità che spaziano dagli impianti “mini” ad uso familiare a quelli di potenza.
      Se fotovoltaico ed eolico, grazie alla spinta degli incentivi, hanno fatto da apripista a queste nuove energie, creando un mercato ormai solido, anche le altre tecnologie a fonti rinnovabili si stanno gradatamente affermando con un’infinità di soluzioni applicative. Soluzioni che rimettono in discussione le modalità non solo produttive, ma anche di distribuzione e vendita dell’energia, con il supporto di un background normativo e procedurale sempre più ampio e complesso, ma anche più attento e mirato.
      Questo testo, grazie al contributo di ricercatori ed esperti del settore energetico, esplora le diverse tecnologie per fornire una panoramica ampia e completa su un settore destinato a una sicura crescita.

      Indice

      Fonti energetiche rinnovabili per la produzione di energia elettrica: Energia eolica - Energia idroelettrica - Introduzione alla radiazione solare - Energia solare fotovoltaica - Solare termodinamico - Impatto delle fonti rinnovabili sulla rete elettrica nazionale. Fonti energetiche rinnovabili per la produzione di energia termica: Solare termico - Geotermia. Fonti energetiche rinnovabili per la produzione combinata di energia elettrica e termica: Biomasse - Efficienza energetica - Sistemi di incentivazione alle fonti rinnovabili.

      Note biografiche

      Luca Rubini, Ph.D in Energetica e docente di Impianti ad Energie Rinnovabili nella facoltà di Ingegneria Energetica della Sapienza - Università di Roma, da vent’anni studia ed opera nel settore ambientale per il corretto inserimento dei sistemi energetici.

      Silvia Sangiorgio, Ingegnere Meccanico e Ph.D in Energetica, ha conseguito il Master in Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili e svolge la sua attività professionale e di ricerca nel settore energetico, in particolare sull’uso efficiente delle risorse.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-354
      ISBN: 9788820348144
      Prezzo: € 34,00

    Formati digitali

    • print_replica
      ISBN: 9788820368678
      Prezzo: € 27,99
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine