0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Tecnologie audio e video
  • Opera

    • William Moylan     

      L’arte della registrazione

      Comprendere e creare la qualità sonora

    • L’arte della registrazione

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • William Moylan     

      L’arte della registrazione

      Comprendere e creare la qualità sonora

      • Soggetti
      • Tecnologie audio e video | Registrazione sonora | Qualità sonora
      • Data pubblicazione
      • 02/2004
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’arte della registrazione articola ed esplora le differenze tra il suono registrato e quello dal vivo, mettendo in evidenza come queste differenze possano migliorare sia la normale riproduzione della musica, sia quella surround.

      Il testo illustra le modalità per sviluppare le capacità di ascolto critico e analitico necessarie per riconoscere e comprendere le specificità del suono e per realizzare registrazioni di qualità.

      Il manuale, inoltre, considera la registrazione audio come un processo creativo alla fine del quale il lettore imparerà a sviluppare tutte le potenzialità della qualità sonora nella produzione di registrazioni musicali.

      Indice

      Comprensione del suono e qualità estetiche della registrazione audio: Principi sul suono e sulla registrazione audio - Gli elementi estetici ed artistici del suono nella registrazione audio - Il messaggio musicale e l’ascoltatore. Sviluppo delle capacità di ascolto e di valutazione del suono: Ascolto e valutazione del suono da parte dei professionisti dell’audio - Un sistema per la valutazione del suono - Valutazione dei toni nelle registrazioni vocali e musicali - Valutazione della sensazione sonora nelle registrazioni vocali e musicali - Valutazione della qualità sonora - Valutazione degli elementi spaziali del suono riprodotto - Valutazioni complete ed osservazioni per la comprensione. Modellazione della musica e del suono e controllo del processo di registrazione: Giudizio artistico sul processo di registrazione - Estetica e registrazione - Stadi preliminari: definizione dei materiali del progetto - Cattura, modellazione e creazione della performance - Elaborazioni artistiche finali e panoramica sulle sequenze della produzione musicale. Bibliografia. Discografia. Indice analitico.

      Note biografiche

      William Moylan, responsabile del Dipartimento di musica presso l’Università del Massachusetts, si occupa di registrazione e produzione sonora, lavorando con artisti di altissimo livello dal Jazz, al Pop, alla musica Classica.

      Curatore dell’edizione italiana è Daniele Fuselli, autore del Manuale di telecomunicazioni (Hoepli 2000) e di numerosi testi tecnici.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXII-298
      ISBN: 9788820332525
      Prezzo: € 29,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Crossover per sistemi di altoparlanti

Il manuale del videomaker

Studi di registrazione e di ascolto, sale multimediali e home theater

Manuale della registrazione sonora

Manuale di montaggio video

Manuale di ingegneria del suono

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine