0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Maria Rosa Menzio     

      La terza mela

      La scienza va a teatro

    • La terza mela

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Maria Rosa Menzio     

      La terza mela

      La scienza va a teatro

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Teatro | Letteratura
      • Data pubblicazione
      • 02/2019
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Teatro | Letteratura
      • Data pubblicazione
      • 02/2019
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Teatro | Letteratura
      • Data pubblicazione
      • 02/2019
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Teatro | Letteratura
      • Data pubblicazione
      • 02/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La “terza mela” è la terza cultura, ossia l’insieme dei punti di contatto fra scienza e umanesimo, comprensivo di letteratura e arti figurative. La scienza entra nel romanzo, senza quella divisione fra le due culture che fu al centro di un aspro dibattito alla fine degli anni Cinquanta. Da Alice nel paese delle meraviglie alle stranezze dell’operatore somma, dalla possibilità di trattare ogni scoperta scientifica con le stesse categorie che si usano per le fiabe alla visione di ogni romanzo in una prospettiva frattale, fino a osservare come la metafora entri nelle dimostrazioni scientifiche molto più profondamente di quanto appaia. E un perfetto esempio di terza cultura è la scoperta delle onde gravitazionali che ci arrivano da spazi e tempi lontanissimi e che mettono un punto fermo alla scienza di oggi, allacciandosi a quella che Keplero, e prima ancora i Pitagorici, chiamavano la musica dell’Universo.

      Indice

      La mela himalayana: introduzione alla terza cultura - Ragione e narrazione (addirittura 170 romanzi!) - Teatro ed emozione (suggestioni della prima cultura) - Il programma e i ribelli - Le due culture - La cesura fra le due culture - La lezione di Ippaso - Le mele d’oro del sole: da Cardano e Tartaglia ai due Casorati - La melagrana.

      Note biografiche

      Maria Rosa Menzio, laureata in matematica, ha formulato il teorema di Menzio-Tulczjew e dirige ora il Festival “Teatro e Scienza”. Tra le sue pubblicazioni, Spazio, tempo, numeri e stelle (Torino 2005), Tigri e teoremi (Milano 2007) e Le stelle ad una ad una (Roma 2017).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: X-166
      ISBN: 9788820388379
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820389611
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820389611
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002351
      Prezzo: € 9,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Letteratura cinese

Il teatro dell'essere

Nel nome del padre e del figlio

Fisica dei rapporti umani

Letteratura dialettale milanese

Diversamente sano

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine