0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Autoveicoli, Cicli e Motocicli
  • Opera

    • Luigi Piano     

      La sicurezza passiva degli autoveicoli

      Criteri di progettazione e sperimentazione

    • La sicurezza passiva degli autoveicoli

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luigi Piano     

      La sicurezza passiva degli autoveicoli

      Criteri di progettazione e sperimentazione

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Mezzi di trasporto | Tecnica automobilistica | Autoveicoli
      • Data pubblicazione
      • 04/2009
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Mezzi di trasporto | Tecnica automobilistica | Autoveicoli
      • Data pubblicazione
      • 04/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La sicurezza passiva è la protezione che l’autoveicolo garantisce ai suoi occupanti in caso di incidente. Si valuta con le misure biomeccaniche fornite dai manichini, con la decelerazione subita dal veicolo e con le intrusioni che avvengono in abitacolo durante i crash test.
      Il grave problema delle vittime sulle strade non è ovviamente risolvibile agendo solo sulle caratteristiche tecniche degli autoveicoli poiché i comportamenti umani e le infrastrutture hanno un ruolo fondamentale nel miglioramento della sicurezza. Tuttavia lo sviluppo di mezzi di trasporto stradali sempre più sicuri è un compito fondamentale dei costruttori e di tutti gli altri soggetti che possono contribuire a questo scopo, dagli istituti di ricerca ai fornitori di componenti di sicurezza.
      Muovendo da queste osservazioni, il manuale tratta la complessa attività necessaria per progettare autoveicoli sicuri. Dopo lo studio dei manichini, della biomeccanica e delle normative, il testo esamina il comportamento dei veicoli nei vari tipi di incidenti visti attraverso i crash test, definendo le regole basilari per una buona protezione in urto, e si chiude con la rassegna delle tipologie e delle caratteristiche dei sistemi di ritenuta, di cui sono mostrati esempi di soluzioni tecniche con la menzione dei relativi vantaggi e limiti.
      Il volume si rivolge ai progettisti di autoveicoli, agli studenti di ingegneria meccanica e dei trasporti, agli studiosi di biomeccanica, ai legislatori e ai pubblici amministratori che si occupano di sicurezza sulle strade.

      Indice

      Gli incidenti stradali: tipologie e statistiche - Biomeccanica e manichini - La valutazione della sicurezza passiva dei veicoli - Le normative e i test consumatori - Protezione in urto frontale - Protezione in urto laterale - Protezione in urto posteriore: prevenzione traumi e incendi - Protezione in roll over - I sistemi di ritenuta degli occupanti.

      Note biografiche

      Luigi Piano ha lavorato molti anni in Fiat nel campo della progettazione delle vetture, occupandosi in particolare di simulazione numerica e di sicurezza passiva degli autoveicoli. Già responsabile del Centro Sicurezza Fiat, continua a seguire con passione questa materia, raccogliendo ed elaborando dati e studiando le evoluzioni tecniche che rendono le vetture di oggi più sicure.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: X-390
      ISBN: 9788820341282
      Prezzo: € 39,00

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820368579
      Prezzo: € 32,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Strumentazione marina

Corso di tecnica automobilistica

Impianti di bordo del velivolo

Progettazione del velivolo

Pneumatici e assetto ruote

Aerodinamica e meccanica del volo

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine