0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Biografie
  • Opera

    • Virginia Angiola Borrino     

      La mia vita

      La pediatria agli inizi del '900 attraverso le memorie di una donna medico

    • La mia vita

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Virginia Angiola Borrino     

      La mia vita

      La pediatria agli inizi del '900 attraverso le memorie di una donna medico

      • Soggetto
      • Biografie
      • Data pubblicazione
      • 05/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il libro è stato dato alle stampe per ricordare la nobile figura della professoressa Angiola Borrino, una donna-medico che svolse un’intensa attività con coraggio, abnegazione, tenacia ed elevato spirito professionale negli anni del primo ’900 dopo la laurea conseguita all’Università di Torino nel 1905. La professoressa Angiola Borrino ha lasciato un grande ricordo di sé in tutte le sedi universitarie in cui ha lavorato: Torino, Siena, Sassari e Perugia. È stata insignita dell’onorificenza di professore emerito e Commendatore al merito della Repubblica Italiana. Con la pubblicazione del suo ultimo libro ho voluto, insieme a Clara, completare l’impegno di mio padre Franco Antonio che ha raccolto ed ordinato il materiale scientifico di sua zia.

      Indice

      Presentazione - Introduzione - I primi passi nella vita - Incontro con la scienza - Preparazione alla pediatria - Prima attività professionale e libera docenza - Nella Magna Sila - Intorno alla Prima guerra mondiale (1914-1918) - Nella dolce Siena - Intermezzo nella vecchia casa - Nell’isola - In Umbria - La maternità extralegale ed i bimbi soli - L’ultima avventura - Appendice I: documenti e immagini - Appendice II: Pubblicazioni scientifiche.

      Note biografiche

      Virginia Angiola Borrino nasce a Cossato, in provincia di Biella, il 28 marzo 1880, in una buona famiglia di piccoli industriali. Ultima di quattro figli, è intelligente, volitiva e coraggiosa e dopo il liceo classico prosegue gli studi presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Torino. È il primo passo di una strada che sarà sempre in salita, irta di ostacoli, non tracciata per le donne. Da subito si distingue per ingegno, rigore morale e dedizione totale alla missione di medico. La sua attività segue due linee convergenti, la fisiologia, con particolare riguardo all’infanzia - suoi maestri sono Angelo Mosso e Amedeo Herlitzka -, e quindi la pediatria, che diviene ragione prima della sua vita, sotto la guida dei più grandi nomi del suo tempo, Czerny a Breslavia, Marfan a Parigi, Mya a Firenze e Allaria a Torino. Nel 1913 inizia una brillante carriera d’insegnante universitaria, alternata a una generosa messe di pubblicazioni, in una definizione sempre più completa della sua statura di scienziata. Il tutto in un’Italia fascista in cui le donne venivano escluse persino dall’insegnamento letterario nelle scuole medie superiori e incontravano difficoltà quasi insormontabili per adire all’insegnamento universitario. Queste pagine autobiografiche sono il racconto di una vita ispirata a una concezione alta dell’arte medica, la storia di un’impresa pionieristica, umana e femminile, che, pagina dopo pagina, fa riflettere ed emoziona.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13,5 x 21
      Pagine: 160
      ISBN: 9788820379346
      Prezzo: € 18,00
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine