0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Antonella Rissotto      Stanislao Fusco     

      La marcatura CE dei prodotti da costruzione

      Il ruolo e gli obblighi per professionisti e imprese previsti dall’attuazione del D.Lgs. 106/2017

    • La marcatura CE dei prodotti da costruzione

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Antonella Rissotto      Stanislao Fusco     

      La marcatura CE dei prodotti da costruzione

      Il ruolo e gli obblighi per professionisti e imprese previsti dall’attuazione del D.Lgs. 106/2017

      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Materiali e prodotti
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Materiali e prodotti
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Materiali e prodotti
      • Data pubblicazione
      • 11/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il libro si rivolge sia ai professionisti sia alle imprese con l’obiettivo di promuovere una conoscenza esaustiva dei contenuti del D.Lgs. n. 106/2017 sulla marcatura CE e delle possibili ricadute di questa norma sulla loro attività lavorativa.

      La prima parte del volume permette di contestualizzare l’evoluzione della normativa nell’insieme di relazioni che collegano le scoperte scientifiche, le applicazioni tecnologiche, le ricadute economiche e la comunità civile in quanto user che le adotta. La seconda parte presenta una lettura integrata del contributo degli attori che sono coinvolti nell’attuazione del D.Lgs. n. 106/2017: il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Ministero dei Lavori Pubblici. La terza parte, infine, riguarda l’attuazione del D.Lgs. n. 106/2017, offrendo una lettura trasversale delle nuove responsabilità attribuite ai professionisti e delle conseguenze per la loro operatività, in relazione con la normativa europea e alla luce delle attuali NTC2018.

      Indice

      Ricerca, innovazione e integrazione - Normativa di settore e figure professionali tecniche: questioni aperte e nuove sfide - Un’azione di sistema per il rafforzamento delle competenze professionali: il modello cooperativo CNI-CNR - I fini, la tecnica e il ruolo degli ingegneri nel mondo attuale - Il D.Lgs. 106/2017: un'opportunità per l'industria delle costruzioni da non perdere - L’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni dell’unione europea: analisi del testo del D.Lgs. 106/2017 - L’attuazione del D.Lgs. 106/2017 - Qualità del processo costruttivo ed attività di controllo - La formazione continua degli ingegneri: innovazione, competitività e qualità - Il ruolo della formazione in una società che cambia.

      Note biografiche

      Antonella Rissotto, dottorato di ricerca in Psicologia ambientale, è docente presso la Sapienza Università di Roma e ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

      Stanislao Fusco, laurea in Scienze economiche, è responsabile dell’Unità Formazione e Welfare del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Colori
      Pagine: XXXVI-172
      ISBN: 9788820399221
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820399238
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820399238

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Ingegneria forense

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Strutture murarie

Progettazione geotecnica

Consolidamento delle strutture

Teoria e tecnica delle strutture in muratura

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine