0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Oreficeria
  • Opera

    • Herbert Maryon     

      La lavorazione dei metalli

      Oreficeria, argenteria e tecniche complementari. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • La lavorazione dei metalli

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Herbert Maryon     

      La lavorazione dei metalli

      Oreficeria, argenteria e tecniche complementari. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      • Soggetti
      • Oreficeria | Metalli | Argenteria
      • Data pubblicazione
      • 05/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’edizione italiana di Metalwork and Enamelling, che nel mondo anglosassone costituisce da decenni un punto di riferimento per gli artigiani, si propone come testo di base teorico e pratico per gli orafi, gli smaltatori e gli altri professionisti del settore. L’opera tratta in modo esauriente gli utensili, i materiali e i procedimenti ed è ricca di spunti per l’applicazione di procedure originali, meno “commerciali” e ovvie. Fornisce ad antiquari, collezionisti e amatori un ottimo strumento per approfondire le proprie conoscenze in questo settore.

      Sono descritti organicamente i diversi metodi di lavorazione: saldatura, fusione, sbalzo, incassatura, smalto. Anche gli altri aspetti dell’arte sono minuziosamente analizzati, con particolare attenzione al punto di vista operativo e tecnico.

      Oltre 300 tavole e figure arricchiscono e completano la trattazione dei singoli argomenti. Viene inoltre illustrata l’evoluzione storica delle diverse tecniche di lavorazione.

      Numerose e utili tabelle di misura e standard completano il volume.

      Indice

      Materiali e attrezzi - La saldatura - Filigrana e altri lavori di fino - L’incassatura - La formatura a martello - Tornitura - Lo sbalzo - Bordature e modanature - I fili torti - Cerniere - L’agemina e l’incrostazione - Il niello - Mokume e leghe giapponesi - La smaltatura - La fusione del metallo - La costruzione - La tracciatura - La pulitura e la patinatura - La costruzione e l’affilatura degli attrezzi - Il disegno - Benvenuto Cellini - Il saggio e i marchi - Misure e tabelle - Pronto soccorso in laboratorio. Glossario. Bibliografia. Bibliografia annotata e aggiornata. Indice dei nomi e delle località.

      Note biografiche

      Herbert Maryon (1874-1965), celebre orafo inglese, fu per più di venti anni curatore della sezione metalli del British Museum di Londra, per il quale realizzò il restauro del tesoro di Sutton Hoo, uno tra i principali ritrovamenti archeologici post-romani. Per la sua opera fu insignito dalla Casa Reale inglese dell’Order of the British Empire.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 21
      Pagine: XX-412
      ISBN: 9788820344887
      Prezzo: € 44,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Orologeria

Manuale di gemmologia

Corso di oreficeria

Gli acciai inossidabili

L’orologiaio riparatore

Gemmologia

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine