0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Vini e Bevande
  • Opera

    • Giuseppe Sicheri     

      La birra

      Storia - Ingredienti e lavorazione - Degustazione - Servizio - Birre nel mondo

    • La birra

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giuseppe Sicheri     

      La birra

      Storia - Ingredienti e lavorazione - Degustazione - Servizio - Birre nel mondo

      • Soggetti
      • Vini e bevande | Bevande fermentate | Birra
      • Data pubblicazione
      • 11/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume tratta tutti gli argomenti inerenti al mondo della birra, dalla storia, ormai acquisita con certezza scientifica in tutta la sua nascita ed evoluzione, ai vari sistemi di produzione. I diversi ingredienti sono descritti minuziosamente, evidenziando gli aspetti che influiscono sulla qualità del prodotto finale. Contrariamente a quanto accade per il vino, gli agenti della fermentazione che portano a ottenere questa diffusissima popolare bevanda sono differenti a seconda del tipo di birra che si desidera ottenere. Inoltre si trovano birre prodotte con frumento e altri cereali, birre prodotte unicamente nel mese di marzo (le famose e gustose “marzoline”), le birre “rosse”, le birre “bianche”, le birre analcoliche, le Bock, le Ale, le Pils, le Dortmunder, le Kriek, le ormai rare ma gustosissime birre Trappiste, le doppio malto, le birre aromatizzate e numerose altre. Di ognuna vengono descritti i sistemi di produzione e le principali caratteristiche organolettiche.
      Spazio opportuno trovano sia la degustazione della birra, sia la temperatura di servizio e i bicchieri idonei per ciascun tipo di birra, sia, infine, la normativa nazionale ed estera con relativa etichettatura. Vengono spiegati i modi di esprimere i gradi alcolici nei vari Paesi ed è fatta chiarezza sulla birra ad alta e a bassa fermentazione.

      Indice

      Un po’ di storia - Gli ingredienti - La lavorazione - La degustazione - Il servizio - La produzione nel mondo - La birra in cucina. Glossario. Referenze iconografiche.

      Note biografiche

      Giuseppe Sicheri, docente di chimica, chimica viticolo-enologica e industrie agrarie negli Istituti tecnici agrari specializzati in enologia e non, consulente vitivinicolo per la provincia di Vercelli, Maestro assaggiatore di vino e di formaggio, è autore di testi scolastici e divulgativi sulla vite e sul vino e di numerosi articoli pubblicati nelle riviste del settore vitivinicolo.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12 x 17
      Pagine: VI-138
      ISBN: 9788820345648
      Prezzo: € 16,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Un birraio in cucina

I cocktail mondiali

Miscelare

Il grande libro della grappa

I migliori spumanti del mondo

Latte Art

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine