Edizione aggiornata con le nuove disposizioni di legge e le sentenze della Corte costituzionale.
Codice civile e Codice di procedura civile
• D.L. 24 ago. 2021, n. 118: Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale
• L. 6 ago. 2021, n. 113: Conversione del D.L. 9 giu. 2021, n. 80, recante misure urgenti per l’efficienza della giustizia
• L. 4 ago. 2021, n. 109: Conversione del D.L. 14 giu. 2021, n. 82, recante disposizioni in materia di cybersicurezza
• L. 29 lug. 2021, n. 108: Conversione del D.L. 31 mag. 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza
• L. 23 lug. 2021, n. 106: Conversione del D.L. 25 mag. 2021, n. 73, recante misure urgenti per le imprese, il lavoro, i giovani e la salute
• L. 21 mag. 2021, n. 69: Conversione del D.L. 22 mar. 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici
• L. 6 mag. 2021, n. 61: Conversione del D.L. 13 mar. 2021, n. 30, recante interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
• L. 22 apr. 2021, n. 70: Adeguamento dell’ordinamento interno ad obbligazioni contratte con la Santa Sede.
Codice penale e Codice di procedura penale
• L. 16 set. 2021, n. 126: Conversione del D.L. 23 lug. 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e in materia di processo civile e penale
• D.L. 8 set. 2021, n. 120: Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile
• D.L. 24 ago. 2021, n. 118: Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia
• L. 17 giu. 2021, n. 87: Conversione del D.L. 22 apr. 2021, n. 52, recante proroghe di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 in ambito penitenziario e in materia di interventi urgenti per gli uffici giudiziari
• L. 28 mag.2021, n. 76: Conversione del D.L 1° apr. 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 in materia di giustizia.