Descrizione
Il volume, giunto alla seconda edizione, è interamente dedicato alla progettazione dei filtri attivi - passa-alto, passa-basso, passabanda, notch, passatutto - che utilizzano l’amplificatore operazionale come componente di base. Di ogni filtro, di tipo classico, a variabile di stato, o a commutazione capacitiva, vengono fornite le espressioni utili all’effettivo dimensionamento a cui fa sempre seguito uno o più esempi di progettazione. Di ciascun filtro è quindi eseguita la simulazione al computer tramite il software SPICE (Simulation Program with Integrated Circuit Emphasis) al fine di ricavare la relativa risposta in frequenza. Il software SPICE utilizzato è il CircuitMaker della Microcode Engineering che consente (www.microcode.com) il download gratuito della versione student.
Rispetto alla precedente edizione è qui esposta una più vasta gamma di configurazioni con specifico riferimento all’uso sia dei moderni operazionali a reazione di tensione ad elevato GBW e ad alto slew rate, sia degli operazionali a reazione di corrente. Questi ultimi hanno consentito, per primi, l’estensione dell’impiego degli op-amp nell’ambito dell’IF e della RF. È ben noto, infatti, come fino a pochi anni fa l’uso degli amplificatori operazionali fosse di esclusiva pertinenza della bassa frequenza. L’immissione nel mercato della componentistica dei nuovi op-amp ne ha finalmente reso possibile l’utilizzazione anche in alta frequenza.
Indice
L’amplificatore operazionale - L’amplificatore operazionale con reazione - Configurazioni circuitali - I filtri attivi - Dimensionamento dei filtri: i filtri passa-basso - I filtri passa-alto - I filtri passabanda - Filtri di ordine superiore - Filtri a reiezione di banda - I filtri passatutto - I filtri speciali - Filtri a capacità commutata - I filtri con op-amp in alta frequenza. Appendici. Bibliografia.
Note biografiche
Nico Grilloni, nato a Udine, ha insegnato nel locale Istituto Industriale Elettronica generale ed Elettrotecnica. Ha collaborato, e collabora con riviste specializzate nel settore. Ha pubblicato monografie sui circuiti in commutazione, sui dispositivi pnpn, sull’integrato 555, sulla progettazione dei circuiti analogici e dei filtri attivi. È autore del volume I Filtri attivi - Progetto e calcolo. Hoepli, Milano 2005.