0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Elettronica ed Elettrotecnica
  • Opera

    • Nico Grilloni     

      I filtri attivi

      Progetto e calcolo

    • I filtri attivi

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Nico Grilloni     

      I filtri attivi

      Progetto e calcolo

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetto
      • Elettronica ed Elettrotecnica
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2005
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume, giunto alla seconda edizione, è interamente dedicato alla progettazione dei filtri attivi - passa-alto, passa-basso, passabanda, notch, passatutto - che utilizzano l’amplificatore operazionale come componente di base. Di ogni filtro, di tipo classico, a variabile di stato, o a commutazione capacitiva, vengono fornite le espressioni utili all’effettivo dimensionamento a cui fa sempre seguito uno o più esempi di progettazione. Di ciascun filtro è quindi eseguita la simulazione al computer tramite il software SPICE (Simulation Program with Integrated Circuit Emphasis) al fine di ricavare la relativa risposta in frequenza. Il software SPICE utilizzato è il CircuitMaker della Microcode Engineering che consente (www.microcode.com) il download gratuito della versione student.
      Rispetto alla precedente edizione è qui esposta una più vasta gamma di configurazioni con specifico riferimento all’uso sia dei moderni operazionali a reazione di tensione ad elevato GBW e ad alto slew rate, sia degli operazionali a reazione di corrente. Questi ultimi hanno consentito, per primi, l’estensione dell’impiego degli op-amp nell’ambito dell’IF e della RF. È ben noto, infatti, come fino a pochi anni fa l’uso degli amplificatori operazionali fosse di esclusiva pertinenza della bassa frequenza. L’immissione nel mercato della componentistica dei nuovi op-amp ne ha finalmente reso possibile l’utilizzazione anche in alta frequenza.

      Indice

      L’amplificatore operazionale - L’amplificatore operazionale con reazione - Configurazioni circuitali - I filtri attivi - Dimensionamento dei filtri: i filtri passa-basso - I filtri passa-alto - I filtri passabanda - Filtri di ordine superiore - Filtri a reiezione di banda - I filtri passatutto - I filtri speciali - Filtri a capacità commutata - I filtri con op-amp in alta frequenza. Appendici. Bibliografia.

      Note biografiche

      Nico Grilloni, nato a Udine, ha insegnato nel locale Istituto Industriale Elettronica generale ed Elettrotecnica. Ha collaborato, e collabora con riviste specializzate nel settore. Ha pubblicato monografie sui circuiti in commutazione, sui dispositivi pnpn, sull’integrato 555, sulla progettazione dei circuiti analogici e dei filtri attivi. È autore del volume I Filtri attivi - Progetto e calcolo. Hoepli, Milano 2005.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-242
      ISBN: 9788820334475
      Prezzo: € 21,00
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine