0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Archivio Storico Intesa Sanpaolo
  • Opera

    • Lisa Goitom      Francesca Pino     

      Ferrovie per l’Italia unita

      Origini e sviluppo della Rete Mediterranea nell'Archivio Storico Mittel. 1885-1905

    • Ferrovie per l’Italia unita

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Lisa Goitom      Francesca Pino     

      Ferrovie per l’Italia unita

      Origini e sviluppo della Rete Mediterranea nell'Archivio Storico Mittel. 1885-1905

      • Soggetti
      • Storia | Storia d'Italia | Ferrovie italiane
      • Data pubblicazione
      • 10/2011
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Le carte di vertice dell’antica Società Italiana per le Strade Ferrate del Mediterraneo - riscoperte attraverso un appassionato lavoro storico-archivistico - testimoniano il periodo della concessione in esercizio ai privati dei circa 4.000 chilometri di linee affacciate sul versante tirrenico, negli anni 1885-1905. Dalle convenzioni con lo Stato era nato un colosso amministrativo e tecnico di quasi 40.000 dipendenti.

      Il ritrovamento dei documenti presentati in questa guida e la loro apertura alla ricerca, promossa con atto di civile impegno dalla società Mittel S.p.A., consentono indubbiamente un allargamento di prospettiva nello studio della storia dei trasporti: oltre alla storia della tecnica, si può ora spaziare nei campi della storia economica e d’impresa, della storia politica e della sociologia.

      Spigolando tra le pagine, si possono esaminare luoghi e modi dei processi decisionali, leggere passi scelti dai documenti, efficacemente accompagnati dalle immagini che formano quasi un parallelo itinerario.

      Completano l’affresco un quadro delle fonti disperse ma idealmente ricollegate e un CD-ROM contenente strumenti di ricerca.

      Indice

      Origini della Rete Mediterranea : Le premesse - Gli impegni con lo Stato - La costituzione. Organi societari e manageriali: Scritture sociali - Direzione Generale - L’Esercizio “propriamente detto” - Servizio delle Costruzioni. Dalle rivendicazioni dei ferrovieri alla nazionalizzazione: Elementi di storia sociale e del lavoro - 1905: la nazionalizzazione. Fonti complementari. Bibliografia. Indice dei nomi. Appendice su CD-ROM.

      Allegati e weblink

      CD-ROM

      Allegato al volume un CD-ROM con strumenti di ricerca.

      Note biografiche

      Lisa Goitom ha studiato Lettere Moderne presso l’Università Statale di Milano. Dal 2009 lavora come consulente presso la Mittel S.p.A.; ha catalogato e studiato i documenti aziendali, costruendo il primo nucleo dell’Archivio Storico societario.

      Francesca Pino, archivista e storica, è responsabile dell’Archivio Storico del Gruppo Intesa Sanpaolo, con sede a Milano. Fa parte del Consiglio Internazionale degli Archivi dell’UNESCO, Sezione Business and Labour Archives (ICA/SBL). Ha promosso collane di inventari e fonti storiche, e si dedica attualmente alla biografia di Raffaele Mattioli.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: 240
      ISBN: 9788820348816
      Prezzo: € 25,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Svizzera, un ponte per l’Italia

Il selvaggio dell'Orinoco

La città perduta di re Salomone

Crociati

L'India nell'era persiana

L'assassinio del professor Schlick

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine