0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Economia
  • Volume

    • Joseph E. Stiglitz     

      Economia del settore pubblico - Fondamenti teorici

    • Economia del settore pubblico

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Joseph E. Stiglitz     

      Economia del settore pubblico - Fondamenti teorici

      • Soggetto
      • Economia
      • Volume
      • 1
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 07/2003
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Il primo volume della seconda edizione italiana dell’ormai classico manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione chiara e accessibile sul piano espositivo, ma rigorosa nell’approccio e aggiornata nei contenuti, delle basi teoriche dell’intervento pubblico nei mercati e dei principi della tassazione.

      Il testo presenta in modo articolato i teoremi fondamentali dell’economia del benessere e i principali casi di fallimento del mercato (beni pubblici, esternalità, monopolio naturale). Questi ultimi, unitamente ai rimedi possibili, vengono esaminati uno per uno in maniera approfondita, affiancando sempre alla teoria esempi tratti dalla realtà istituzionale statunitense o italiana; in questo modo, per esempio, l’analisi del concetto di monopolio naturale e dei costi che esso arreca alla collettività si accompagna allo studio dell’evoluzione e del mutamento delle strategie poste in atto per rimediarvi, dalla produzione pubblica alla regolamentazione.

      L’opera include anche una dettagliata esposizione dei più rilevanti temi della teoria della tassazione (le caratteristiche ideali di un sistema tributario, l’incidenza delle imposte, la tassazione ottimale) e una trattazione introduttiva dei principali strumenti microeconomici. Il volume è quindi sostanzialmente autonomo e adatto anche a corsi di Scienza delle finanze che non presuppongano una pregressa preparazione economica.

      Indice

      Il settore pubblico in un’economia mista - L’efficienza del mercato - I fallimenti del mercato - Efficienza ed equità - Beni pubblici e beni privati forniti dal settore pubblico - Le scelte pubbliche - Produzione pubblica e burocrazia - Le esternalità e l’ambiente - Il sistema tributario: un’introduzione - L’incidenza delle imposte - Imposte ed efficienza economica - Tassazione ottimale - La tassazione del capitale.

      Note biografiche

      Joseph E. Stiglitz, riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti economisti della sua generazione, nel 2001 è stato insignito del premio Nobel per l’economia. Già docente alle università di Yale, Princeton’ Oxford e Stanford, è attualmente professore di Economia presso la Columbia University. È stato inoltre capo del Council of Economic Advisers durante la presidenza Clinton e successivamente Chief Economist della Banca Mondiale.

      Questa seconda edizione italiana è stata curata da Alessandro Balestrino, docente di Scienza delle finanze presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università di Pisa, e da Giuseppe Pisauro, docente di Scienza delle finanze presso la facoltà di Economia dell’Università di Perugia e presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Roma.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XX-444
      ISBN: 9788820325053
      Prezzo: € 42,90
  • Opera e altri volumi

    • Economia del settore pubblico
    • Joseph E. Stiglitz

      Economia del settore pubblico

      Fondamenti teorici

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine