Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Il volume presenta in modo chiaro ed esaustivo i principi e le tecniche che consentono di progettare e realizzare oggetti in ceramica. Sono descritte passo passo e con dovizia di immagini tutte le fasi, dalla ricerca di ispirazione ed elaborazione dell’idea al disegno delle varie parti, fino alla realizzazione del manufatto.
Nella prima sezione si illustra la metodologia della fase creativa, dalla ricerca visiva fino al disegno e alla presentazione del progetto. Successivamente sono esaminati gli aspetti pratici della progettazione, quali lo studio della geometria e della forma, della qualità della superficie, della funzione e dei materiali. Nella terza sezione sono affrontate le tecniche di lavorazione, con esempi e indicazioni operative utili per arrivare al risultato finale desiderato, dal punto di vista sia funzionale sia estetico.
Vengono infine mostrate alcune opere di professionisti, nelle quali è possibile visualizzare concretamente la realizzazione dei principi progettuali presentati.
La progettazione: L’ispirazione visiva - I cartelloni dell’ispirazione - Il concetto - Gli schizzi - Lo sviluppo del progetto - La preparazione della maquette - Il disegno tecnico - I prototipi - La preparazione del modello e dello stampo - Prove e campioni - La presentazione del progetto. Considerazioni pratiche: La geometria - La forma - La superficie - La funzione - Il colore - I motivi - Gli smalti - I materiali. Processi: Colombino - Costrire a strati - Lavorare al tornio - La profilatura - La tornitura del gesso - Formatura a pressione - Lo stampaggio a barbottina - Jigger e jolley. Concetti creativi: Il naturale - Il colore come concetto - L’artigianato - L’umano - Il politico - Il satirico - Il funzionale - La superficie - La materialità - Il decorativo - Lo scultoreo. Glossario. Risorse. Bibliografia. Indice analitico.
Anthony Quinn è Senior Lecturer nel corso di laurea di Ceramic Design all’Università Central Saint Martins College di Londra e Tutor nelle attività relative alle tecniche di progettazione in tre dimensioni. È anche Visiting Tutor di Ceramics and Glass presso la facoltà di Lettere del Royal College of Art di Londra.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti