0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Massimo Temporelli      Francesco Colorni      Bernardo Gamucci     

      4 punto 0

      Fabbriche, professionisti e prodotti della Quarta rivoluzione industriale

    • 4 punto 0

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Massimo Temporelli      Francesco Colorni      Bernardo Gamucci     

      4 punto 0

      Fabbriche, professionisti e prodotti della Quarta rivoluzione industriale

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Antropologia | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Antropologia | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Antropologia | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze sociali | Antropologia | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un libro per muovere i primi passi nel mondo della Quarta rivoluzione industriale, un mondo in cui robot, intelligenze artificiali e tecnologie per la manifattura digitale cambieranno per sempre il nostro modo di progettare, produrre e acquistare prodotti e servizi. La prima caratteristica di questa rivoluzione è la globalizzazione: per la prima volta nella storia, una trasformazione industriale sta avvenendo in contemporanea su scala mondiale. Il secondo aspetto chiave è la parola ecosistema: a differenza delle prime tre rivoluzioni industriali (macchina a vapore, elettricità, computer) in questi anni non sono state inventate nuove tecnologie o nuove macchine, ma si è capito come tenere insieme con uno stesso linguaggio (il bit) diverse piattaforme tecnologiche. Se la rivoluzione in atto porterà a termine le trasformazioni promesse, tra vent’anni guarderemo alla società di oggi come oggi guardiamo alla società dell’Ottocento.

      Indice

      Prefazione - La struttura delle rivoluzioni industriali - Vapore e fabbriche: Industry 1.0 - Elettricità e automobili: Industry 2.0 - Computer e bit: Industry 3.0 - Connessioni ed ecosistemi per entrare nella Quarta rivoluzione industriale - Le tecnologie 4.0 - Case History - Smart factory e smart object - Conclusioni.

      Note biografiche

      Massimo Temporelli, fondatore e presidente di TheFabLab, fisico, scrittore e storico della tecnologia, lavora per diffondere la cultura dell’innovazione in ogni tipo di aula, dalle scuole elementari alle più importanti università milanesi e nelle aziende. Nel 2012 ha tenuto uno speech al TED di Firenze, lavora in Rai, Sky e Radio 24 come divulgatore. Nel 2016 è stato premiato con il Federico Faggin Award per l’Innovazione. È curatore della collana “Microscopi” di Hoepli. Francesco Colorni, fondatore e consulting director di TheFabLab, architetto, si interessa ai fenomeni di sviluppo della città e alle sue evoluzioni fisiche e sociali, con attenzione alla contaminazione di idee e all’incrocio di culture. Bernardo Gamucci, partner e design director di TheFabLab, è laureato in disegno industriale; ha frequentato un master in Business Administration SDA Bocconi, per completare la sua formazione nell’ambito della gestione e dello sviluppo di nuovi prodotti.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: VIII-136
      ISBN: 9788820380977
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820382308
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820382308
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002153
      Prezzo: € 9,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Edison

Antropologia culturale e sociale

Cervello da Nobel

Il Saggiatore

L'universo come non si era mai visto

La borsa del medico

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine